Anto ha scritto:
Si tratta di ottenere un canale di luminanza, quindi monocromatico, che poi
utilizzerai per comporre l'immagine finale in LRGB.
Su Marte, visiti i tempi di rotazione generosi, si può riprendere la L con il solo
filtro IRcut, in mancanza si può operare una media dei tre canali R, G e B con
Iris.
Anche in quest'ultimo caso, essendo una media dei tre canali, l'immagine finale
non è artefatta nei colori quindi è accettata universalmente.
Diverso sarebbe se tu usassi un solo canale come luminanza o addirittura
l'IR con l'IRpass come luminanza, che chiaramente non riporterebbero nella
luminanza tutte le info dei tre canali e quindi risulterebbe artefatta confrontandola
con l'immagine originale RGB.
L'obiettivo di una luminanza reale è ottenere il massimo rapporto S/N,
quello di una luminanza sintetica comporta solo un leggero miglioramento
di detto rapporto ma permette nel contempo di ottenere un miglioramento dei contrasti.
Spero sia chiaro il discorso.
se ho ben capito devo riprendere la luminanza con il solo ir-cut e poi sommarlo ai 3 canali RGB.
giusto?
cieli limpidi Marco