Riccardo Cosenza ha scritto:
grazie per i complimenti..
bhè non vedo l'utilità di utilizzare l'ircut nella mia camera CCD monocromatica.. lo usavo nella webcam.. ma con il ccd no..
non mi dà nessun vantaggio.. al contrario il maggior contrasto l'ho con il filtro verde e rosso..
Ric
ok d'accordo,
anch'io ho una lumenera monocromatica e utilizzo il set di filtri astronomik LRGB ,ma io ho sempre saputo che perchè le immagini abbiano un valore scientifico devono mostrare solo ciò che vede l'occhio umano ,ad eccezione di marte x cui si può allegare una ripresa con l'ir-pass x aumentare il contrasto superficiale.
guarda che questa mia osservazione non è x fare il saputello(che tra l'altro non sono

),ma solo perchè è la prima volta che vedo riprese fatte in questo modo avendo sempre saputo che il mancato utilizzo dell'ir-cut ''impasta'' l'immagine,tant'è che sono convinto che otterresti di più utilizzandolo;hai mai fatto 2 riprese (con e senza)confrontandole???
cieli limpidi Marco
ps:tra 1 ora si riprende marte!!!
