1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Per Andrea, sei basato a Pratica di Mare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo fui, da poco mi hanno spostato a Latina (esattamente Borgo Piave: non ci sono aerei ma tanto sono ingegnere)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
OK Andrea :D
l'anno prossimo, ti faccio un fischio per la Giornata Azzurra 2008.

Grazie Anto , la mia perplessità rigurdava L'accuratezza nella collimazione fine, se mettendo una barlow 2x / 2.8x riuscivo ad avere una figura in intra ed extra focale simile all'ingrandimento dell'oculare a 300x verificabile tramite webcam, ed eventualmente quali calcoli sono necessari per avere lo stesso rapporto e se è sufficiente una barlow 2.8x.
Allego una ripresa effettuata a luglio nella quale notavo una leggera scollimazione del mio SC8
http://forum.astrofili.org/userpix/287_giove200707ore2120a_2.jpg
giudizi sempre ben accetti.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine non è male Fulvio.
I giudizi credo non siano mai bene accetti...per definizione.

Forse intendevi opinioni ? ;) Sottolineo proprio perché spesso si genera
confusione in quanto si emettono giudizi.
Ok, fine OT!

Per la barlow, sappi che non hai bisogno di usarla per collimare: fidati ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao , mi chiamo Domenico e sono nuovo. Vorrei collimare anche io il mio schmidt-newton di lunghezza focale 1016mm diametro 254mm. ho una barlow 5x, andrebbe bene? Come si fa per collimare? Un grazie in anticipo per le risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Ciao Antonello
mi va benissimo anche l'opinione ,ma anche un giudizio personale io lo rispetto , e poi l'ho chiesto io.. :lol: non sono una persona alla quale se dicono che ho fatto un giove scadente se la prende, sono il primo a dire che non è il massimo, paragonato a quelli che si vedono in vari forum italiani, americani,australiani. Mi reputo abbastanza intelligente da non prendermela se mi confermano questa mia impressione, anzi è uno sprone a cercare di migliorare con consigli che mi possono venir dati da gente più esperta. :wink:
Quindi... no problem.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sapevo che era no-problem ;) Giusto per ribadirlo ogni tanto per chi legge :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Non può esservi conoscenza senza umiltà e volontà di apprendere.

Mahatma Gandhi

Ciao Anto buona serata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
se posso intervenire.. la maniacale collimazione delle centriche la ottengo alla massima focale possibile in proiezione con la lumenera infinity 2-1M (per il seeing della serata..) posso collimare anche oltre 7-8 mt... per poi riprendere alla stessa focale..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie . Siete stati molto precisi ma soprattutto coincisi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010