1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
G R A N D E Domenico, bellissima con tanto di standing ovation!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Domenico 8) no comment per la qualità eccezionale e un bravo per
la perseveranza che paga sempre!
Anche io regolo i settaggi della camera su un pianeta o su una stella, ma
devo ancora trovare un modo per inseguire la ISS comodomante con il 14" ridotto
comunque a f/3,3...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ringrazio ancora tutti per i complimenti :)

per paolo
si, l'inseguimento è fatto a mano tramite il cercatore.

per ivaldo
la ripresa è stata fatta al fuoco diretto del mio newton, 1 metro di focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che l'unico modo per inseguirla muovendo un solo asse sia adattare la montatura al percorso che la ISS fa in cielo. Se per esempio passa da NW a SE e transita a SSW a 60° di altezza, bisogna mettere la latitudine a 30° e orientarla verso ENE.
Quando ho provato a inseguirla ho solo orientato l'azimut ma ho lasciato l'altezza a 45° perché nella EQ6 è una rottura cambiare la latitudine, e dovevo arrivare a 20°! (transitava a 70°). E infatti è stato impossibile inseguirla! La prossima volta farò lo sforzo di cambiare la latitudine, sono molto curioso di vedere se con questo metodo poi si muove solo in alfa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Mars4ever ha scritto:
Penso che l'unico modo per inseguirla muovendo un solo asse sia adattare la montatura al percorso che la ISS fa in cielo. Se per esempio passa da NW a SE e transita a SSW a 60° di altezza, bisogna mettere la latitudine a 30° e orientarla verso ENE.
Quando ho provato a inseguirla ho solo orientato l'azimut ma ho lasciato l'altezza a 45° perché nella EQ6 è una rottura cambiare la latitudine, e dovevo arrivare a 20°! (transitava a 70°). E infatti è stato impossibile inseguirla! La prossima volta farò lo sforzo di cambiare la latitudine, sono molto curioso di vedere se con questo metodo poi si muove solo in alfa.

ti posso solo dire che inseguire a mano è difficile ma non impossibile, inizialmente non riuscivo a beccarla mai, dopo alcune prove prendevo solo qualche frame, adesso ne becco parecchi. la cosa veramente importante è quella di allineare perfettamente il cercatore.
Il problema più grosso da affrontare, secondo me, è l'esposizione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Domenico sono senza parole..........................................................Bravissimo!!!!!!!!

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010