1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi mandi in privato al mio indirizzo email un pezzetto di filmato (lo puoi tagliare con virtualdub e comprimere con Winrar)?
Bastano una cinquantina di frames, non di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provo a modificare i parametri che mi dici, ma tieni presente che non ballonzola troppo il mio giove, proprio non saprei dire da cosa dipende. forse dal riquadro troppo grande? ho rovato a farlo più piccolo: niente! ho provato a falro grande quanto l'immagine (640x480): niente!
Vedo di mandarti lo spezzone se riesco a spezzarlo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Files ricevuto ed elaborato con successo.
Per prima cosa gli ADU erano molto bassi (meno di 100 su 255)
Degli 80 frames che mi hai mandato Iris ne ha scartati immediatamente 50 in fase di conversione avi (ti scrivo tutto per filo e per segno)
A questo punto ho applicato il cregister con gli stessi parametri tuoi
>cregister (in) (out) 20 30
dove 30 è il numero dei frames che avevo disponibile.
L'ha immediatamente allineato senza problemi.
L'ho sommato con
>add_norm (nomeserie) 30
A questo punto ho controllato la dinamica e ho visto che gli adu erano a 7800 per cui ho moltiplicato il file per 3,7 in modo da operare con una dinamica (fittizia comunque dato il basso numero di frames) più elevata.
Ho applicato un filtro wavelet non troppo pesante, un gaussiano a 1, poi una Um con risoluzione alta e contrasto basso.
Ho riapplicato nuovamente un gaussiano a 1
Ed ecco il risultato:
Immagine
Sul perché ti si pianti l'elaborazione non lo so.
Ti ho spiegato per filo e per segno il passaggio.
Dimenticavo. In fase di conversione da avi a fit ho impostato il bianco e nero.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita Renzo :D è una favola partendo da 30 frame.
Mi sa che devo rivedere un po tutto...registax è troppo "plastico" nelle elaborazioni (sembrano incelofanate).
Riprovo anche se avrei bisogno di capire a questo punto perché da quell'errore e cosa significhi. Certo che se lo fa solo a me, mi devo preoccupare.
Grazie infinite e non scappare che ti chiederò qualcos'altro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi di nuovo alla carica :D questa volta con una risposta che spero sia utile a tutti.

L'errore di cui parlavo all'inizio di questo post: Window too small si genera quando nella sequenza scelta per l'allineamento (cregister in particolare) è presente almeno un frame vuoto, ovvero senza l'immagine del pianeta o al più con contrasto bassissimo. Infatti dopo varie prove con lo spezzone che ho mandato a Renzo sono riuscito a capire come mai quello spezzone riuscivo a processarlo e il file completo no :P
Detto fatto, spero sia utile a tutti.
Il post mi sà che resterà vivo perché farò altre domande al Renzo :D
Per ora mi immergo ancora nello smanettare su iris, grazie ancora.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio "sempre" di fare prima un bestof2 seguito dal select
In questo modo si fanno scegliere a Iris i files migliori (secondo lui, ovviamente) e sicuramente quelli a bassissimo contrasto e senza immagine vengono immediatamente messi in fondo alla lista.
Comunque ora voglio vedere l'elaborazione.
Altrimenti, se vuoi, dopo l'add_norm salvi il fit e me lo mandi .... ma non prenderci gusto :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hum... d'accordo ci provo a fare prima il bestof (infatti c'avevo pensato), solo che dal tuo tutorial si intende fare prima il cregister e poi il bestof e poi il select....
Fra poco dovrei riuscire a postare qualcosa. Purtroppo per velocizzare il mio server ho dovuto reinstallare il sistema a causa di un'avaria del raid :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Renzo: sto elaborando saturno di ieri sera (poi rivedrò il giove che abbiamo condiviso), a parte il tempo che ci vuole (45min quasi per la preparazione finale dei tre canali rgb su 1199 frames con un AMD64 3700+) ti chiedevo:

al termine di ogni select (dopo il best) l'intestazione di IRIS mi segnala un frame nela caso particolare su 1199 frames (per R: 874.fit, per G: 1040.fit e per B: 995.fit).

Domanda: quei file sono gli ultimi "migliori" della serie? o devo verificare comunque con il blink?

:roll: Lo so che rompo.....ma spero che possa essere utile anche ad altri

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scommetto che hai fatto il bestof una volta su ciascun canale.
Se è così, come penso, hai fatto un errore.
Infatti in questo modo hai selezionato per ogni canale sì i files migliori ma ti ritrovi con il fotogramma XX che magari è selezionato solo per il verde e non per il rosso o il blu.
La soluzione si trova lo stesso ma credo che sia molto complessa la gestione.
E' molto più semplicefare il bestof2 sul verde (canale a migliore risoluzione) e poi lanciare i tre select uno in fila all'altro senza altri bestof.
Il file che rimane dopo ciscun select sarà a questo punto sempre con lo stesso numero ed è il "peggiore" in assoluto con la vecchia numerazione.
Praticamente non serve a niente!
Devi fare il blink sul canale verde e scegliere da lì il numero dei frames da elaborare.
Esiste anche il comando compute_trichro1 e il compute_trichro2 che fanno praticamente tutto da sé ma richiedono a priori parametri tipo il threshold e il numero dei frames buoni. Troppo automatizzati, per me.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Renzo :D si in effetti avevo capito così, ovvero di fare un best e un select per ogni canale :cry: gnaaaaa mi sa che sono tordo.
Rifaccio il best solo sul G e select per tutte e tre e ti faccio sapere (si risparmia anche qualche manciata di minuti così).
Per quanto riguarda gli automatismi concordo pienamente con te, non lasciano spazio a chi deve imparare! Poi, forse, si vedrà!
Fra poco posto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010