-sui pianeti no perché per quanto "ingrandisci" l'immagine, la risoluzione che potrai ottenere è sempre limitata dall'apertura telescopio, e non potrai mai ottenere risoluzioni "vere" tali da non entrare in 640x480. Ingrandire di più per "riempire" un sensore da 5Mpixel non farebbe altro che spalmare lo stesso dettaglio su più pixel.
-Sul profondo cielo, l'interposizione di tutte quelle lenti rende infruttuoso ogni tentativo.
-Resta la ripresa della luna, ma di nuovo la tecnica di sommare più frame che si può usare con la webcam unita alla possibilità di fare mosaici di più immagini, rende quest'ultima vincente.
insomma la piccola webcam vince con le compatte in termini di qualità ottenibile, l'unico vantaggio delle compatte può essere il campo ripreso (tutta la luna in un solo scatto, ad esempio) che fa risparmiare lavoro perdendo però in qualità dell'immagine.
X Cranio (questo nick mi sa di naziskin...),
devi acquisire filmati con la webcam e poi elaborarli con un apposito software. Prova Iris (è gratis).
Fatti un giro su
www.renzodelrosso.com per un basilare tutorial sull'utilizzo del medesimo.
fatti un giro su www.