1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già il fatto che il continuum renda meglio sull'SC qualcosa significherà... :)
Cosa non so ma qualcosa...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Su tutti i test del continuum visti in questo forum invece, di risultati degni di questo nome non ne ho visto neanche mezzo.
Quindi sono d'accordo con Ivaldo, che questa volta mi ha anticipato nel dare una sentenza spietata! :twisted: :lol:
Ringrazio le cavie per aver fatto risparmiare 70 euro al resto del mondo! Immagine


Mmmmm... sarà il caso che cominci a tesserne le lodi se voglio tentare di venderlo...
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non andrei di fretta, se proprio dovesse uscire che non serve a una cicca
ci sono sempre altri usi oltre che sottobicchiere per la grappa ;)

A parte gli scherzi spero di poter fare un confronto standardizzato e capire
anche il motivo per cui ho notato questa deifferenza almeno tra strumenti
diversi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un po' piccolo come sottobicchiere, e poi sono astemio. Ne avessi due potrei farmi degli occhialini fashion alla John Lennon.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh il mio è da 2" è per il grappino va bene :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso dire anche la mia? :)
Io ho notato in fase di acquisizione che appena monto il continuum, non so, pare che l'immagine perda in nitidezza, tant'è che la messa a fuoco col continnum è più difficle di quanto non risulti senza.

Io aspetterei a dare un giudizio: queste mie riprese sono leggermente sfocate e sicuramente non al top, quindi dare un giudizio definitivo sulle mie immagini mi sembra un azzardo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Mars, se una struttura ha una forma senza filtro e un'altra col filtro, quella secondo me è una differenza significativa perché vuol dire che il filtro funziona.

Discorso impeccabile, ma c'è il "se"! :lol:

Forse ho trovato dove toppa: è fuori dubbio che una banda strettissima favorisca il seeing, ma forse il vantaggio è solo in visuale perché in foto bisogna alzare l'esposizione e così il vantaggio va a farsi benedire.

Rigiriamo la frittata in questo modo: se questo filtro fuozinasse, allora sarebbe proficuo anche l'H-alfa per nebulose su Marte, no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Anche il bordo della macchia grande in basso, per esempio, ha una struttura completamente diversa con un sottile anello (molto definito al contrario di molti altri particolari di quella ripresa) che dall'altra parte non si vede proprio (forse nascosto dalla natura frastagliata della zona che circonda la macchia).

Quello secondo la mia modesta esperienza è un artefatto da elaborazione. Devi considerare alcune cose: Marco, Anto ed io abbiamo fatto prove con e senza questo filtro, con ottiche diverse e con dispositivi di ripresa diversi. Marco ha uno strumento di piccolo diametro che dovrebbe risentire meno del cattivo seeing, ma usa una webcam con sensore a colori e quindi, quando usa il continuum butta via un sacco di luce, deve esporre più a lungo ed il risultato è più mosso (quello che lui indica è il framerate, non corrisponde per forza al tempo di integrazione). Io ho uno strumento di media apertura, e ho avuto dei piccoli benefici al fuoco diretto a volte, ma sempre l'immagine era peggiore usando la lente di Barlow. Anto invece ha un "bestio" con il quale trova che il continuum migliori un po' (abbiamo visto tutti le sue immagini con e senza, il miglioramento c'è, ma non è certo eclatante). Io da tutte queste prove (e non solo dall'ultima immagine di Marco) mi sono fatto la mia idea: il continuum migliora un po' la situazione, ma mangia molta luce, a tal punto che il miglioramento viene annullato negli strumenti di diametro mediopiccolo dalla necessità di aumentare il tempo di posa. Considera anche che non mi pare che nessuno di noi tre si dichiari pienamente soddisfatto di questo filtro (pur se ognuno ha, giustamente, un'opinione diversa). Mettici pure che di solito non si ammette facilmente di avere sbagliato un acquisto e si cerca in modo inconscio di vedere pregi anche dove non ve ne sono. Insomma, io non mi sentirei di consigliarlo ad un amico, ma se un amico...
Pilolli ha scritto:
Vabbé, mi state facendo venir voglia di provare pure 'sto filtro...

...ma se un amico avesse una voglia irresistibile di provarlo di certo glielo cederei ad un buon prezzo...
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse hai ragione Ivaldo, più si sale di diametro più il filtro fa il suo dovere iniziale.
Anche se devo dire che sono stato fortunato: a me il continuum l'hanno regalato 2 amici che sapevano della mia passione per il Sole, quindi non c'ho speso nulla, ma mi dispiace molto per loro che alla fin fine hanno buttao i loro soldi, dato che, almeno sul mio piccolo maksutov, ancora non ne ho tratto benefici.
Vedremo alla fine dell'estate, dove spero di aver fatto molte riprese con più tempo libero a disposizione e migliorato la mia tecnica di ripresa.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010