1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh se per i contrasti, in effetti ci sto lavorando visto che il seeing non
permette grandi cose.
Non oso immaginare cosa sarebbe stato con un seeing 8/10 o anche 9/10.
Statisticamente mi è capitato sempre (dico sempre) che con Luna piena
avevo 8-9/10 di seeing.
Infatti ieri sera stavo sbavando nell'attesa :lol: poi il seeing non si è mostrato
così generoso.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle immagini anto considerando le condizzioni che si trova giove quest'anno io ho solo case davanti a me' non so se ce la faro'ques'anno complimenti ancora ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so descriverlo bene a parole, sembra come un effetto pennello a tempera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora Anto, la prima della prima foto mi piace di più delle altre: colori più naturali (quasi pastello)
Non concordo per niente che il seeing migliore viene con la luna piena: ieri ho visto il seeing più brutto della mia vita!!!! :evil:
Fantastica la ripresa in R: hai usato il W25?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Gia' ....ai livelli di Go.

Piccola curiosità. E' R ...o R+IR?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Mars: Ho capito cosa intendi, purtroppo non c'è modo di limitare il rumore
se non con un low-pass più o meno selettivo come fa PixInsight.
Appena il seeing ci darà tregua se ne riparla. Il fatto è che anche se segno 7/10
in realtà durante i 120" ci sono turbolenze strane che in nel momento in cui appaiono
portano il seeing anche a 4/10 e quando sono più attenuate anche a 8/10; quindi
segno una media che nel totale dice poco. Difatti il rumore che si genera è
dovuta anche in parte all'effetto "budino" e quindi sto ricorrendo a questa
visualizzazione.

@Domenico: grazie :) ti consiglio di provare comunque se riesci...abbatti anche
la casa di fronte ;)

@Davide: Per il seeing ormai qui da me è una regola: luna piena? allora seeing
ottimo :evil:
Il filtro è quello R della Astronomik (quindi R-IR) che solo ora sto notando
di non aver inserito come info nella scheda :roll:

@Shedar: Il filtro è un R-IR. Ai livelli di Go è un complimento??? :evil: mi sa di no eh :roll:
pazienza :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Anto ha scritto:

@Shedar: Il filtro è un R-IR. Ai livelli di Go è un complimento??? :evil: mi sa di no eh :roll:
pazienza :D


Ma come no .....non ti piacciono le immagini di Go??? Hai gusti difficili ragazzo mio!
Certo lui le presenta formato "pizza margherita" .....pero' hanno un dettaglio impressionante :)
Ed io mi riferivo proprio al dettaglio.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un link del Go????
A proposito di Go, Ghe, Mi....

Qualcuno sa che fine ha fatto il sito di Gu Yu??? Neanche su google è rintracciabile..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://jupiter.cstoneind.com/

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Per me sono bellissime

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010