1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma, mi intrometto anche se ne so poco...penso che un filtro rosso lasci passare quella parte di radiazione meno sensibile al seeing, per cui otterrai un'immagine più stabile. IRpass non fa altro che accentuare questa cosa ma taglia anche molta più luce...come sempre è un compromesso. Inoltre un filtro rosso dovrebbe poter rendere più evidenti le leggere differenze di colore del pianeta, non oarlo di aumentare il contrasto perchè in quel caso ci vorrebbe un filtro di colore complementare al rosso, ma solo di rendere meglio i passaggi cromatici in quella lunghezza d'onda, esattamente come si faceva un tempo per la foto di paesaggio in bianco e nero con i filtri verdi.

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità qualsiasi filtro selettivo attenua gli effetti del cattivo seeing ma non tanto perché una frequenza ne risente dimeno quanto per il fatto che riducendo la banda passante si riduce anche l'ampiezza del fastidio.
Cerco di spiegare meglio questo concetto.
Se non uso un filtro ho una certa banda passante che il mio sensore rileva. L'atmosfera è come una lente mobile che sposta il punto di fuoco. Però come tutte le lenti fa anche mettere a fuoco lunghezze d'onda diverse in punti diversi.
Se riduco la banda passante allora gli effetti delle variazioni di fuoco dovuti alle frequenze tagliate (che senza filtri avrebbero impastato l'immagine) non influiranno sull'immagine dando l'impressione (e non solo quella) di un'immagine più incisa. Tutto ciò comporta una perdita di segnale che deve essere compensata. Come? O avendo un sensore più sensibile o aumentando i tempi di esposizione. Nel primo caso avrò solo vantaggi mentre nel secondo i maggiori tempi di esposizione mi ridurranno un po' i vantaggi stessi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensavo anche che le frequenze basse, come il rosso e oltre, la luce fosse meno soggetta a perturbazione data dall'atmosfera, e da qui una sensazione di seeing migliore...


v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parli dello scattering? Della diffusione dei segnali ad alta frequenza dovuta alla presenza di particelle nell'atmosfera?
Sugli oggetti bassi tale effetto è abbastanza visibile (da qui l'arrossamento) però non è solo la frequenza che ti da la sensazione del seeing migliore.
Se provi un filtro con banda passante stretta nell'OIII e un filtro a banda passante larga nel rosso e punti due strumenti uguali sulla Luna noterai che il filtro a banda stretta è meno luminoso ma più "secco"
Logicamente se vai su Giove o Saturno la frequenza ti aiuta a percepire meglio alcuni dettagli rispetto ad altri. Ma questo esula dal discorso seeing.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti...ma il discorso è comunque molto interessante! ;)

Per i dettagli marziani, quindi? irPass o W25?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo...illuminante come sempre :)

Ora attendo che qualcuno risponda a Davide ;)...visto che interessa un po' anche a me!

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 15:04 
io ho quello da 807nm e ti posso dire che è SCURO! ,ma con il mio 12'' va ancora bene.
prima di prenderlo mi sono consultato con Tiziano che mi ha detto che andava bene.
con un 8'' credo non vedresti niente :?
attendo Marte..........
spero di esserti stato utile :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 15:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kira ha scritto:
attendo Marte..........


Per il rossastro ci vorrà tanta pazienza...e costanza...la famosa Costanza...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
kira ha scritto:
io ho quello da 807nm e ti posso dire che è SCURO! ,ma con il mio 12'' va ancora bene.
cut...
con un 8'' credo non vedresti niente :?


Grazie per il prezioso post! ero proprio quello che cercavo.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il solo fatto che hai la new atlux sarai punito X°°°D

E' il mio sogno da quando ero neoastronzo.....!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010