1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 novembre 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10337
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ovvio che la weeby nasce per altro..
e direi che il suo lavoro lo fa in modo egregio!! (e non solo!)

Anche il sensore monocromatico ci mette la sua ovviamente,
ma il discorso dei 10 bit e' per me importante.

Sul 140 a 4m di focale con qualunque webby non ci tiri fuori nulla in termini di ADU. La DMK con i suoi 10bit al A/D converter aiuta molto ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma hai provato con una webby BN?
Se non lo hai fatto, una sera passo da te e facciamo il confronto, ti va?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Christian Cernuschi ha scritto:

Sul 140 a 4m di focale con qualunque webby non ci tiri fuori nulla in termini di ADU.



Azz .....nemmeno sulla luna? [smilie=row__1606.gif]


P.s: Un confronto piu' bilanciato andrebbe fatto con una vesta modificata. Le diff con la Toucam sono evidenti.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10337
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ci si cava ben poco..
poi tra compressione, colori e compagnia bella e' un disastro :)

Devo ammettere che ho gettato la spugna molto presto...
po avendo trovato un'ottima occasione non me la sono lasciata sfuggire.

P.S.: Nulla proprio no.. molto basso. (anche perche' devi lavorare filtrato)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mma .....nel dubbio io aspetto le camere del Lazza :)

Se devo spendere mi aspetto un miglioramento consistente sotto tutti i punti di vista.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10337
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
speriamo...
sinceramente non ho mai visto i prodotti Astromeccanica particolarmente competitivi...anzi mi correggo... economici.

Io ho un DA1 (tecnologicamente vecchiotto) ma devo dire che funziona a meraviglia. Questo per dire che non e' che non apprezzi i prodotti Astromeccanica, ma non li ho mai visti particolarmente convenienti.

Ad ogni modo, prima di sputare sentenze... vediamo!


Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Appunto...spettiamo prima di trarre conclusioni :)

Le mie segretissime ed inconfessabili fonti (coelum di maggio ad esempio :p) promettono dei prezzi interessanti :)


E poi ho dei motivi per supporre che il prezzo sarà in ogni caso inferiore alle lumenera .....che saranno spazzate via dal mercato dell'astronomia amatoriale :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Davvero trovi il frame cosi' tanto diverso (e migliore) rispetto ad un "made by vesta"?

Il rumore di quel frame ha una deviazione standard bassissima, per ottenere quella pulizia dalla grana con la web bisogna sommare almeno 10 fotogrammi.
Il bello è che il CCD è lo stesso mio (la versione a 640x480 ovviamente), ciò vuol dire che l'elettronica costa molto.
Ma il rapporto qualità/prezzo è sempre troppo svantaggioso, quei prezzi sono altissimi!

Sono tentato di mostrare un frame di uno dei 24 filmati che ho fatto ieri sera sulla Luna con seeing 7-8...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cmq basta andarsi a controllare i filmati della "bacheca planetaria" ....ci son dei giove "vestaroli" di Cristian ....e son pure compressi in DviX ...

Scommeto che un raw gioviano della DMK non sarebbe troppo diverso :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Detto fatto.
Questo è uno dei migliori frame. Ho trovato finalmente un'ottima serata... dopotutto se il seeing fa schifo non mi metto a fare 15 giga di filmati! :lol:
Per le immagini dovete avere un po' di pazienza, ho il portatile che sta facendo gli straordinari!
Immagine
Il dettaglio è ottimo ma come vedi l'aspetto è abbastanza brizzolato. E' vero che prima di metterla in modalità raw il rumore era meno granuloso, ma se un test fatto in casa mi ha dimostrato che col raw si ottiene più risoluzione, e con un sensore in BN è assurdo non metterlo (non ha senso che la camera continui a fare le interpolazioni dei colori!!), non lo considero un difetto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010