1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Concordo con Bron (e gli do il bentornato...!!!)


Grazie Davide,troppo buono
in realta' ci sono sempre stato ma da lavoro posso veramente scrivere poco
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende complimentoni.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti, sono contento vi siano piaciute.

superpolaris ha scritto:
La camera di ripresa si comporta molto diversamente da una normale Webcam ?

Vi sono alcuni indubbi vantaggi rispetto alla webcam (almno a quelle che ho usato io). In particolare il video non compresso anche a 60 fps ti fa ottenere immagini senza artefatti da compressione. Il sensore in bn è più sensibile e più adatto a riprese a banda stretta come quelle H Alfa. Il fatto poi che la camera internamente campioni a 10 bit permette di regolare in una certa misura il guadagno senza introdurre rumore.

In particolare nelle riprese del Sole in H Alfa la resa della piccola DMK è notevole come ti potrà confermare chi domenica ha visto quello che usciva dal monitor del PC in diretta.

Anto ha scritto:
...il nero non è livellato; la macula sinistra è ben dettagliata e il contrasto è
alto mentre poi va scemando verso la macula destra e il gruppetto a destra. Indubbiamente il seeing ma non so se c'è qualcosa che nonmi torna nella
finalizzazione/elaborazione.

Per prima cosa ti devo dire Anto che mi sei mancato lassù... spero ci si possa incontrare presto. Per quanto riguarda l'immagine della macchia hai visto giusto: un pessimo seeing ed un po' troppa fretta (dovevo andare al lavoro) hanno avuto come risultato una distribuzione del mosso non omogenea. Questa ripresa come hai visto è stata filtrata, oltre che con Astrosolar, con Continuum e IR Block (secondo i tuoi consigli), ma non sono ancora sicuro che sia la soluzione ideale con il mio strumento. Riguardo al colore delle macchie io tendo a far si che la parte più scura sia griogioscuro e non nera in modo da cercare di rendere l'aspetto reale (si fa per dire) delle stesse: chiunque abbia potuto confrontare una macchia solare con un corpo in transito davanti al Sole sa quanto questo appaia più scuro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
...
Per prima cosa ti devo dire Anto che mi sei mancato lassù... spero ci si possa incontrare presto. Per quanto riguarda l'immagine della macchia hai visto giusto: un pessimo seeing ed un po' troppa fretta (dovevo andare al lavoro) hanno avuto come risultato una distribuzione del mosso non omogenea. Questa ripresa come hai visto è stata filtrata, oltre che con Astrosolar, con Continuum e IR Block (secondo i tuoi consigli), ma non sono ancora sicuro che sia la soluzione ideale con il mio strumento. Riguardo al colore delle macchie io tendo a far si che la parte più scura sia griogioscuro e non nera in modo da cercare di rendere l'aspetto reale (si fa per dire) delle stesse: chiunque abbia potuto confrontare una macchia solare con un corpo in transito davanti al Sole sa quanto questo appaia più scuro.


:D Anche a me è mancata la possibilità di entrare nella tua cabina tenda
e fare 4 chiacchiere, anche se so che ne avremmo fatte tante che la fila
fuori si sarebbe allungata troppo 8)
Concordo al 100% sul fatto di lasciare il grigio nelle macchie e non il nero.
La mia segnalazione era più rivolta al fatto che non c'è un livello medio
continuo ma in alcuni casi è nero (0) e in altri no. Mi hai dato la risposta
per cui si è verificato ciò ;)
Spero di poter fare qualche scatto anche io su questa macchia domani o
domenica.
Sul setup che stai tentando ti consiglerei di provare anche l'OIII dell'Astrnonomik
che è già IRcutted. Il bello della nostra passione è che non c'è una regola
precisa, tranne l'immaginazione ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 13:30 
H-alfa :shock: :shock: :shock:

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
Ciao Ivaldo,
la protuberanza in H-Alfa è splendida. Complimenti.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010