1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
ciao Anto grazie anche a te,
provero` ancora a fare altri tentativi e a migliorarmi. Per quanto riguarda l'accuisizione ho utilizzato iris regolando 10 F/s, la regolazione dell'immagine lho effettuata ad occhio cercando limitare il piu` possibile il guadagno.
Per quanto riguarda la dinamica e` possibile che abbia anche sbagliato qualcosa nella post elaborazione (contrasto, luminosita, wavelet, .....)

Purtroppo non utilizzo K3ccd perche la versione gratuita mi permette l'acuisizione.
Sai su iris come far apparire gli ADU in acquisizione?

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto io sappia, anche l'ultima versione di Iris non considera il controllo
degli adu in ripresa.
Puoi comunque usare la versione 1 di K3CCD, quella free, che per l'acquisizione
funziona benissimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ti confermo che la versione free non permette l'acquisizione. Almeno io ho riscontrato questo e se non mi sbaglio anche Marco Bracale, in un altro post, informava di avere lo stesso problema.
Chiedo a Marco conferma o se eventualmente come ha risolto!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono certo di quanto ti dicevo sul funzionamento in acquisizione del suddetto
software.
Si tratta solo di capire se drivers e settings vari sono corretti. Controlla meglio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010