1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Grazie per i complimenti :oops: .
Anche perchè in futuro mi troverete solo qui... 8)


appartieni alla grande famiglia dei bannati o a quella ancora più grande degli autobannati?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
andreaconsole ha scritto:
pedro2005 ha scritto:
Grazie per i complimenti :oops: .
Anche perchè in futuro mi troverete solo qui... 8)


appartieni alla grande famiglia dei bannati o a quella ancora più grande degli autobannati?


Diciamo che ho sentito il bisogno di cambiare aria. :evil:
Gradualmente, perchè di là lascio molti amici :cry: , e devo avvisarli dove mi possono trovare per dubbi, consigli o confronti. :cry:
Ma pian piano, un pò per volta mi voglio trasferire qui. :D
Non entro in particolari, ma qui mi sembra un forum più serio :D
L'ho frequentato poco, ma sempre con attenzione. :shock:
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uao che bella, mi piacciono un sacco i colori, hai bilanciato manualmente in fase di ripresa oppure in post?
Complimenti, accidenti è collimato proprio bene il tuo C8 ed anche la messa a fuoco mi sembra perfetta, io con lo stesso strumento ho ottenuto un risultato molto più scadente (ma comunque mi accontento essendo il primo tentativo serio di ripresa planetaria :lol: :lol: )
Lo posto giusto per avere un confronto,,,
http://santarcangelo.leonardo.it/foto/c ... turno.html

Ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
twuister73 ha scritto:
Uao che bella, mi piacciono un sacco i colori, hai bilanciato manualmente in fase di ripresa oppure in post?
Complimenti, accidenti è collimato proprio bene il tuo C8 ed anche la messa a fuoco mi sembra perfetta, io con lo stesso strumento ho ottenuto un risultato molto più scadente (ma comunque mi accontento essendo il primo tentativo serio di ripresa planetaria).


In fase di ripresa tengo tutte le impostazioni a metà scala, tranne il guadagno ed il bilanciamento del bianco che tengo in automatico.
Effettivamente il mio C8 è collimato alla perfezione, e dopo un'anno che riprendi vedrai che pure tu riuscirai a trovare la perfetta messa a fuoco dello strumento.
La pratica viene con il tempo, e il tuo inizio mi sembra buono... non ti faccio vedere il mio...
Mi raccomando il bilanciamento dei colori, infatti quello che hai postato ha i livelli RGB non allineati (colore giallino del pianeta).
Inoltre mi sembra che in ripresa hai tenuto la luminosità troppo alta e il guadagno un pò bassino.
Ricordai di tenere minimo 180ADU in ripresa.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Uao che bella, mi piacciono un sacco i colori, hai bilanciato manualmente in fase di ripresa oppure in post?
Complimenti, accidenti è collimato proprio bene il tuo C8 ed anche la messa a fuoco mi sembra perfetta, io con lo stesso strumento ho ottenuto un risultato molto più scadente (ma comunque mi accontento essendo il primo tentativo serio di ripresa planetaria).


In fase di ripresa tengo tutte le impostazioni a metà scala, tranne il guadagno ed il bilanciamento del bianco che tengo in automatico.
Effettivamente il mio C8 è collimato alla perfezione, e dopo un'anno che riprendi vedrai che pure tu riuscirai a trovare la perfetta messa a fuoco dello strumento.
La pratica viene con il tempo, e il tuo inizio mi sembra buono... non ti faccio vedere il mio...
Mi raccomando il bilanciamento dei colori, infatti quello che hai postato ha i livelli RGB non allineati (colore giallino del pianeta).
Inoltre mi sembra che in ripresa hai tenuto la luminosità troppo alta e il guadagno un pò bassino.
Ricordai di tenere minimo 180ADU in ripresa.
Ciao :wink:


Veramente i file raw davano come risultato un eccesso di blu, per cui in post-produzione ho appositamente tolto del blu per risaltare il giallo, non mi piaceva proprio il risultato della triconomia. Avevo in mente proprio un Saturno simile al tuo, maggiormente corrispondente al visuale, e quindi ho cercato di bilanciare meglio che potevo. In un'altra prova (dimezzando però la risoluzione) si vedeva invece il difetto di allineamento:
http://santarcangelo.leonardo.it/foto/c ... prile.html.
Grazie mille per i tuoi consigli, credo che la fase di ripresa sia molto più importante di quella successiva della post-production..
Ciauzz :lol:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Vai a questo link:
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c22_us.htm
E usa il passaggio STEP 7 sul tuo Saturno.
Vedrai i colori allineati, e capirai meglio come hai ripreso, quindi dove intervenire.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Vai a questo link:
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c22_us.htm
E usa il passaggio STEP 7 sul tuo Saturno.
Vedrai i colori allineati, e capirai meglio come hai ripreso, quindi dove intervenire.
Ciao :wink:


Grazie mille, proverò senz'altro questa funzione per bilanciare meglio... :lol:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
pedro2005 ha scritto:
Vai a questo link:
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c22_us.htm
E usa il passaggio STEP 7 sul tuo Saturno.
Vedrai i colori allineati, e capirai meglio come hai ripreso, quindi dove intervenire.
Ciao :wink:


non ci sarebbe un sito come quello però che spiega come fare con le nebulose e gli ammassi aperti? :lol: :lol:

grazie in anticipo

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
f2006 ha scritto:
pedro2005 ha scritto:
Vai a questo link:
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c22_us.htm
E usa il passaggio STEP 7 sul tuo Saturno.
Vedrai i colori allineati, e capirai meglio come hai ripreso, quindi dove intervenire.
Ciao :wink:


non ci sarebbe un sito come quello però che spiega come fare con le nebulose e gli ammassi aperti? :lol: :lol:

grazie in anticipo


Quella è una pagina di tutorial direttamente dal sito di IRIS...
Ci sono molti tutorial, se guardi vedrai pure quello che ti interessa:
http://www.astrosurf.com/buil/us/iris/iris.htm
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Pedro Complimenti! :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010