1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 1:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14865
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E (da quanto ho capito) mica decadono di notte... Hai presente la vocina "Profondità ottica degli aerosol"?
Vendete la strumentazione astronomica prima che valga zero :P

Danilo Pivato ha scritto:
Chissa perchè mi è scappata quell'altra funzione, ah si, forse per coinvolgerti

Praticamente mi hai evocato :lol: mission accomplished

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4172
Ma è il promo del prossimo "Guerre stellari 9°"?
Qual'è la posa totale per arrivare ad un tale "capolavoro"? (Parlo delle tracce satellitari)
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella foto, peccato che quella cometa abbia rovinato l'inquadratura... :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9703
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Qual'è la posa totale per arrivare ad un tale "capolavoro"? (Parlo delle tracce satellitari)
Ciao.
Roberto Gorelli



20 minuti. Peccato non si vedono quelli deboli che sono in maggioranza.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13190
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io davo la colpa al fatto che la cometa ce l'ho in direzione Bologna, e quindi dell'aeroporto, ma fotografando questa cometa è stato proprio un dramma... In ogni foto almeno 4/5 tracce...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1151
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
....Prima o poi tornerete tutti visualisti!!!! :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6327
Purtroppo me ne sono accorto anche io martedì sera, quando sono andato in montagna a fotografare la cometa.
E' una cosa assurda :shock:
Stavo pensando di realizzare un time lapse, ma vorrei anche vedere se riesco a sommare le foto con le strisce dei satelliti, sapete dirmi come fare?
La somma con i software come dss o siril, ovviamente, elimina le tracce dei satelliti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 885
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le comete si vedono alla sera e alla mattina quando i satelliti sono più illuminati,peggio di così non si può.
Ne avevamo già parlato nel 2020, viewtopic.php?f=7&t=106158 ,la chiamano evoluzione tecnologica ,tanto tra Cina e USA la "guerra" dei satelliti è senza fine.
Lo scontro tra satelliti è l'unica soluzione(sindrome di Kessler).

Riporto anche questa notizia:
Un aereo della United Airlines è stato colpito da un oggetto non identificato mentre volava da Denver a Los Angeles, danneggiando il parabrezza della cabina di pilotaggio e ferendo uno dei piloti. L'incidente è avvenuto a circa 11.000 metri di quota e ha costretto il comandante a un atterraggio d'emergenza a Salt Lake City. Le ipotesi più probabili sono che l'oggetto fosse un detrito spaziale o un meteorite.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4172
Cometduemila ha scritto:
Le comete si vedono alla sera e alla mattina quando i satelliti sono più illuminati,peggio di così non si può.
Ne avevamo già parlato nel 2020, viewtopic.php?f=7&t=106158 ,la chiamano evoluzione tecnologica ,tanto tra Cina e USA la "guerra" dei satelliti è senza fine.
Lo scontro tra satelliti è l'unica soluzione(sindrome di Kessler).

Riporto anche questa notizia:
Un aereo della United Airlines è stato colpito da un oggetto non identificato mentre volava da Denver a Los Angeles, danneggiando il parabrezza della cabina di pilotaggio e ferendo uno dei piloti. L'incidente è avvenuto a circa 11.000 metri di quota e ha costretto il comandante a un atterraggio d'emergenza a Salt Lake City. Le ipotesi più probabili sono che l'oggetto fosse un detrito spaziale o un meteorite.


Quando è successo?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La fine di un'epoca!
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1378
Mi permetto di rispondere, ciao


Allegati:
aereo.jpg [40.03 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010