1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2025, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4023
Cometduemila ha scritto:
Bella e interessante,stimata massima magnitudine 4. :thumbup:


Uhmmm, classico aumento da outburst, speriamo che regga, comunque il CBAT la da al massimo
(guarda caso il giorno del perielio) di 6,3a a 19° dal Sole, forse se vi piazzate in modo da avere una
montagna che copre il Sole e/o una vallata alpina a V (glaciale) in direzione della cometa (verso Sud-Ovest)
potreste riuscire a fotografarla anche il 1 maggio (perielio).
Chi ci vuole provare?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9591
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di questa mattina 11 aprile. Con la luna quasi piena in cielo,
la cometa risultava decisamente più debole rispetto alle altre mattine.

[https://www.danilopivato.com/solar_system/comets/c2025_f2_swan/2025.04.11.html]

Allegato:
comet_c2025-f2_swan_BBO_2025.04.11.jpg
comet_c2025-f2_swan_BBO_2025.04.11.jpg [ 1.18 MiB | Osservato 950 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 851
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cometa passerà vicino a tanti oggetti deep sky.


Allegati:
c2025f2apr mag.jpg
c2025f2apr mag.jpg [ 208.82 KiB | Osservato 921 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4023
Cometduemila ha scritto:
La cometa passerà vicino a tanti oggetti deep sky.


Due immagini da APOD:

il 1 maggio vicina alle Pleiadi, il 7 maggio quasi occultante Aldebaran!

Provateci!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9591
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto odierna dove la cometa sembra aver ripreso maggior vigore:

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... _swan.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


Allegati:
comet_c2025_f2_swanf_brc_qhy600m_no_2x2_2025.04.12.jpg
comet_c2025_f2_swanf_brc_qhy600m_no_2x2_2025.04.12.jpg [ 1.07 MiB | Osservato 825 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15549
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Sei un fenomeno, Danilo, quanta invidia!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4023
Danilo Pivato ha scritto:
La foto odierna dove la cometa sembra aver ripreso maggior vigore:

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... _swan.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


Più che altro ha ripreso vigore Musk :rotfl: :rotfl: :rotfl: :( :facepalm: :facepalm:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella che è, e che coda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9591
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di stamane (16 aprile) dove il meteo è stato certamente avverso, veli atmosferici transitavano nel corso delle riprese
nell'area della cometa, Luna in fase avanzata (91,45%) che schiariva molto il cielo, più un tasso di umidità dell'aria elevato,
pari al 87%

La cometa oggi presentava una chioma piuttosto ridotta e una coda ancor più assottigliata rispetto alle precedenti osservazioni,
mentre la magnitudine era compresa tra la 9^ e la 10^

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... _swan.html

Allegato:
comet_c2025_f2_swan_2025.04.16_BBO.jpg
comet_c2025_f2_swan_2025.04.16_BBO.jpg [ 1020.27 KiB | Osservato 219 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1104
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il bel report!
Rimango sintonizzato. :D

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010