1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo tutte le foto bellissime.
Venere mi piace moltissimo.
Se derotavi Giove avresti avuto un risultato ancora più spettacolare. Forse la serata lo meritava.
Marte è ricco di particolari.

Una prima luce mooolto promettente. Mi piacerebbe vedere anche le prossime foto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Belle soprattutto Giove, le nubi sono molto dettagliate.
:thumbup: :thumbup:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao,
Potremmo sapere qualcosa di più del telescopio? Un DK con un rapporto focale così basso non ha un campo corretto minimo? Risulta difficoltoso collimarlo?
Comunque i risultati son così buon che mi viene voglia di cercare un DK

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle, Venere in particolare.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2025, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
nicopol ha scritto:
Ciao,
Potremmo sapere qualcosa di più del telescopio? Un DK con un rapporto focale così basso non ha un campo corretto minimo? Risulta difficoltoso collimarlo?
Comunque i risultati son così buon che mi viene voglia di cercare un DK



Innanzitutto grazie a tutti dei messaggi. La risposta breve è che è un telescopio artigianale nato per fotometria sul quale ho puntato molto in quanto andava restaurato completamente. Ho messo apposto la cella, il tubo, aggiunto fori per le ventole, ventole, supporti nuovi per primario, insomma lavori lunghi che sono durati mesi.

Nasce a F10 forse (immagino) per il fatto della fotometria: tradotto nella realtà il campo è abbastanza corretto, sicuramente sulla luna dovrò indagare.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010