1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16044
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sarò ancora a lavoro, vedo se riesco a beccarlo col binocolino durante una pausa.
Se non sbaglio il massimo avvicinamento dovrebbe essere intorno alle 18:30, giusto?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 356
B&W ha scritto:
Io penso di andare quasi a campionamento e piena risoluzione con la 533 (Ares C), così da avere un campo di 9’ x 9’. Ovviamente meteo e seeing permettendo…


Dalle mie parti, che non sono molto lontane dalle tue, è previsto vento sostenuto. Scarto la ripresa Hi-res e penso di usare il newton 6" a f/5. Devo decidere solo se utilizzare al asi585 oppure la canon 700d che ha pixel più grandi ma anche un sensore più grande.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4858
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Da me non è previsto vento (per il momento) ma nuvoloso, quindi spero in un’apertura miracolosa…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10531
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh anch'io potrei essere ancora al "lavoro" - e, in più, ho visto che (come immaginavo) il tutto avviene molto a ovest e per avere l'ovest evo montare sul terrazzo condominiale, di corsa arrivando con la lingua di fuori... a meno di non salire con il binocolino...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1813
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Virginio Tonello ha scritto:
Non è da scartare il 'bacio a Venere di questa sera'. Ciao.

Grande Virginio, me lo stavo dimenticando! Secondo stellarium già prima delle 16 potrebbe essere visibile.
:clap:

Telefonata veloce, anche se non è il posto adatto..:P


Allegati:
lunVen.jpg
lunVen.jpg [ 282.91 KiB | Osservato 110 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1181
Eccellente scatto, ottima inquadratura :ook: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2025, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15369
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 844
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedremo i risultati,io faro qualche scatto con oculare, adesso c'è nebbia dalle mie parti,la prossima nel 2036,ciao.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10531
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un'occultazione di Saturno è stata una delle prime cose che sono riuscito ad osservare, 2006? 2007? nel '36 spero di essere quasi in pensione :lol: a quel punto potrei farcela più facilmente

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16044
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per i "nordici" a meno di qualche minuto di differenza la situazione "ingresso-egresso" sarà la seguente...

Allegato:
04-01-25 Occultazione Saturno-Luna ingresso.jpg
04-01-25 Occultazione Saturno-Luna ingresso.jpg [ 338.31 KiB | Osservato 73 volte ]

Allegato:
04-01-25 Occultazione Saturno-Luna egresso.jpg
04-01-25 Occultazione Saturno-Luna egresso.jpg [ 338.14 KiB | Osservato 73 volte ]

Orari e posizioni si riferiscono a Milano, ma grossolanamente valide per il nord Italia

Da me meteo sul fetente andante (spero in qualche buco tra le nuvole nelle prossime 6/7 ore). :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010