1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Mi aggiungo tempo permettendo, sono in ferie ma con me un C5, riprenderò da Otranto, sperando nel meteo …verificherò orari ingresso e uscita …lavorerò con barlow 3x e Neptune c2.. anche per me meglio singolo filmato ..

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 5:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:ook: Tutto secondo i piani. :ook:

Giove e Marte intanto davano spettacolo.
:ook: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Alla fine ho dovuto optare per il Cassegrain 8” su Heq5 perchè ieri sera ha piovuto fino alle 20:00 circa ed era rimasto tutto nuvoloso, quindi sveglia alle 4:00, affacciata e tempo di montare, il C11 non sarebbe andato in temperatura.
La ripresa è stata difficile, la Luna satura per forza e Saturno sottoesposto. Vediamo cosa ne viene fuori.
Ho provato ad attendere l’uscita ma il Sole era sorto e la luce ha reso tutto impossibile.
Allego una foto fatta con il telefono al pc per dare l’idea della ripresa.
Non ho pensato di fare una ripresa della Luna correttamente esposta.


Allegati:
IMG_7084.jpeg
IMG_7084.jpeg [ 1.11 MiB | Osservato 231 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
anche per me sveglia alle 4, anche se avevo già preparato tutto dalla sera prima. C'era nuvolo ma ero fiducioso delle previsioni, che ci hanno azzeccato. Tutto sereno :thumbup:
Avevo previsto di riprendere Giove durante l'attesa dell'occultazione. Non avevo previsto il tetto di casa mia che occultava Giove... :facepalm: Troppo alto nel Toro...

Ora ho un filmato .ser da 8,6 Gb. Voi come lo elaborate?
Io di solito dai filmati estraggo l' immagine singola da elaborare, ma un filmato intero no.
Mi basterebbe convertirlo in formati più maneggevoli e leggeri, tipo Mpeg o Gif.
Ogni consiglio è ben accetto.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ho aperto la foto prima di leggere la descrizione... e mi sono spaventato :lol:

edit: pensavo fosse impossibile ma ho visto che qualcuno è riuscito a fare anche peggio :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Molto emozionante dal Vero. Soprattutto aspettando che Saturno uscisse dalla parte opposta della Luna (zona limite in ombra) mentre oramai albeggiava. La scommessa di riuscire a rivederlo, nonostante il cielo decisamente chiaro.

(Bello anche Giove con tutto il trenino di satelliti ad Est)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
ho aperto la foto prima di leggere la descrizione... e mi sono spaventato :lol:

edit: pensavo fosse impossibile ma ho visto che qualcuno è riuscito a fare anche peggio :mrgreen:


Questo è un singolo fotogramma ridotto, forse rende meglio.


Allegati:
Senza titolo-1.png
Senza titolo-1.png [ 1.37 MiB | Osservato 202 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da me miracoloso cielo sgombro, ho osservato sia l'ingresso che l'uscita, nel frattmpo che il tele faceva le riprese io mi son goduto il fenomeno col "Doc".
L'elaborazione è minimale (non so fare molto di più) e la Luna bruciata, ma questo è quanto.
Allegato:
Sequenza 1.jpg
Sequenza 1.jpg [ 54.65 KiB | Osservato 192 volte ]

Allegato:
Sequenza 2.jpg
Sequenza 2.jpg [ 54.31 KiB | Osservato 192 volte ]

Allegato:
Sequenza 3.jpg
Sequenza 3.jpg [ 58.29 KiB | Osservato 192 volte ]

Allegato:
Sequenza 4.jpg
Sequenza 4.jpg [ 57.18 KiB | Osservato 192 volte ]


Uscita.
Allegato:
Sequenza 6.jpg
Sequenza 6.jpg [ 235.5 KiB | Osservato 192 volte ]


Versione saturata
Allegato:
Sequenza 7.jpg
Sequenza 7.jpg [ 174.39 KiB | Osservato 192 volte ]


L'uscita era molto più godibile col binocolone, la ripresa col pianeta affogato nella luce del cielo mattutino, non mi è riuscita bene.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho privilegiato l'osservazione visuale sia in entrata e uscita del pianeta,era dal 2007 che lo aspettavo!
Immagine fatta dall'oculare in proiezione.


Allegati:
Screenshot_2024-08-21-07-42-15-207_2_filtered.jpg
Screenshot_2024-08-21-07-42-15-207_2_filtered.jpg [ 87.22 KiB | Osservato 188 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2024, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sto cercando di fare meglio, al momento sono riuscito a caricare su Youtube ma me lo carica solo come “short” e non so…
https://youtube.com/shorts/YQ8iB1eLnLI? ... 8NvX1vQRg6

Per la foto invece ho barato, un fotogramma del video su cui ho incollato nella sua posizione uno stack del pianeta...una roba puramente estetica.


Allegati:
1Sat.jpg
1Sat.jpg [ 1.31 MiB | Osservato 166 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010