1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima!
Davvero piacevolissima
complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey hey hey quanti feedback :) eh eh sto rimuginando su quel gradiente
che sembra sabbia lunare spazzata via...il seeing sicuramente a meno che
la zona non sia proprio così.

@Tiziano: in effetti la buccia d'arancia l'ho notata anche io ma è venuta fuori
cercando di limitare i danni del rumore di fondo e credo che in parte il Neat
Image che non amo usare abbia generato l'effetto.

Grazie per i feedback che servono per ritarare il tutto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Anto

Sembra di essere li...
manca solo la Base Lunare Alpha e il comandante Koenig (spazio 1999 - qualche vecchietto come me ricorda?)

Ma senti un pò, perchè non provi con Registax4 e l'allineamento Multipoint
Secondo il mio modestissimo parere "migliora" ancora e poi in quell'anfiteatro naturale ci andiamo a pattinare (sarà una faticaccia farlo tutto....) :lol:

Complimenti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turtle63 ha scritto:
Ciao Anto

Sembra di essere li...
manca solo la Base Lunare Alpha e il comandante Koenig (spazio 1999 - qualche vecchietto come me ricorda?)

Ma senti un pò, perchè non provi con Registax4 e l'allineamento Multipoint
Secondo il mio modestissimo parere "migliora" ancora e poi in quell'anfiteatro naturale ci andiamo a pattinare (sarà una faticaccia farlo tutto....) :lol:

Complimenti
Ettore


Grazie Ettore del bel commento :D La base lunare alfa mi riporta indietro
di moooolti anni :roll:

Per quanto riguarda il Registax4 e il multipoint ti dico che non hanno ancora
messo a posto il problemino di fusione delle zone contigue: lascia dei
segni talora fastidiosi.
Poi c'è il discorso che nel filmato si notano delle ondate di seeing bassa frequenza
che si spostano e probabilmente quelle hanno generato quella spazzata
anche se non ne sono del tutto convinto; ad ogni modo se le onde si spostano
non si può applicare efficacemente il multipoint e tanto meno quello
"manuale" che talora opero con Iris visto che Registax non aiuta ancora.
Appena a casa rivedo il filmato...non si sa mai ;)
Grazie del suggerimento

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie

E' proprio un vero peccato il discorso delle zone contigue nel multipoint di registax4, ma sai... sono proprio curioso, sono alle prime armi ed è diventata una malattia.
Per fortuna osservo ancora il cielo con i piedi per terra :D

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turtle63 ha scritto:
Grazie

E' proprio un vero peccato il discorso delle zone contigue nel multipoint di registax4, ma sai... sono proprio curioso, sono alle prime armi ed è diventata una malattia.
Per fortuna osservo ancora il cielo con i piedi per terra :D

Saluti
Ettore


Eh si è un vero peccato. Tieni presente che mi fu chiesto un feedback da uno
dei tester del programma e in questo feedback ho evidenziato anche altre
difficoltà.
Ad ogni modo proverò eventualmente con la tecnica "manuale" con Iris ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 10:28
Messaggi: 18
Ciao Anto,
bella ripresa, sembra di stare li' hehehe :wink:

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro :) in effetti...sembra che tiri vento ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010