1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine :thumbup: , anche io ho fatto una ripresa simile in questi giorni.

Mi pare molto lungo il tempo di ripresa usato per le lune. Come mai, possibile che la camera sia così poco sensibile? :think:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Bella l'ultima immagine,la gestione dei colori è importante e anch'io ancora fatico a gestirli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sauveur e Cristina.
Maurizio83 ha scritto:
Bella immagine :thumbup: , anche io ho fatto una ripresa simile in questi giorni.

Mi pare molto lungo il tempo di ripresa usato per le lune. Come mai, possibile che la camera sia così poco sensibile? :think:

Grazie Maurizio. Ho visto la tua foto, è proprio tutto un'altro pianeta :thumbup:
Per i tempi non saprei, avevo provato con il LiveStack ma non mi sommava le immagini (forse troppo pochi i punti di aggancio...) e allora sono andato col solito video. Boh, avrò sbagliato qualche impostazione, ho cercato di bilanciare al meglio il gain con la posa. Io con i soggetti deboli non lavoro al meglio, infatti fotografo maggiormente il Sole :facepalm:
Franco M. ha scritto:
Bella l'ultima immagine,la gestione dei colori è importante e anch'io ancora fatico a gestirli.

Se intendi quella elaborata da Davide hai ragione, ha saputo trarre il meglio dalla mia foto :thumbup:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010