1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15771
Località: (Bs)
Perfetto, Cristina, Grazie! :wave:

Dunque.
Ho esteso la gif a 8 fotogrammi per avere conferme:
Allegato:
Aster_Sec_Rid_Rid.gif
Aster_Sec_Rid_Rid.gif [ 1.93 MiB | Osservato 389 volte ]

Freccia Verde = Misterrogers
Freccia Gialla = Asteroide Incognito

Dato che la gif di 8 fotogrammi è stata ridotta per il forum, aggiungo 2 gif di dettagli in risoluzione originale.
1 Misterrogers
Allegato:
MisterRogers DETT.gif
MisterRogers DETT.gif [ 1.53 MiB | Osservato 389 volte ]


2. Asteroide Incognito
Allegato:
Aster_Sec_DETT.gif
Aster_Sec_DETT.gif [ 1.7 MiB | Osservato 389 volte ]


Confrontando le magnitudini e sapendo che Misterogers è 17.7, l'asteroide incognito dovrebbe aggirarsi intorno alla 18^ magnitudine o poco più.

Ora vi riporterò il risultato di Astrometrica, database aggiornato.

In ogni caso è possibile controllare se l'Asteroide Incognito è registrato nel database.

(Potrebbe essere anche un pezzo di missile vagante, magari del nostro amicone)

Potremmo escludere con relativa sicurezza che:
-non si tratta di hot pixel (immagine estesa, movimento coerente)
-non è immagine collegata al seeing traballante (turbolenza)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15771
Località: (Bs)
Ecco qui la STRANEZZA:
Allegato:
Misterrogers_Astrom.jpg
Misterrogers_Astrom.jpg [ 1.42 MiB | Osservato 385 volte ]

Vedete che Misterrogers è segnalato e riconosciuto (fucsia),
mentre nella zona in cui si trova l'Asteroide Incognito (medio-alta a sinistra) non vi è alcuna segnalazione!!!!!!!!!!!
Controllate Voi stessi l'orientazione del fotogramma e gli asterismi.

(Se dovesse essere davvero un nuovo asteroide lo chiamiamo Virginio-Hackman ... può andare?)

A una prima analisi non risulterebbero NEO in quella posizione. Calma.
Ripeteremo le misure con precisione.

Qualcosa c'è, che si muove. Può essere un pezzo di lavatrice spaziale? :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Nella forse remota (?) possibilità di una nuova scoperta - anche se io te lo auguro davvero, visto l'impegno che ci metti - l'unica paternità possibile è la tua, il lavoro è tuo, noi ci limitiamo a curiosare...
Dal piccolo monitor del datatissimo pseudo netbook che ho usato per notarlo, a me sembra abbia un contorno leggermente meno netto dell'asteroide noto, ma non ho alcuna esperienza per sapere se ciò possa essere normale e/o indizio di qualcosa...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15771
Località: (Bs)
Ho controllato che non ci fosse il James Webb nei paraggi (MPC non lo vuole nel database): non c'è; attualmente é bassissimo (Dec -30°).

MPC chiede osservazioni di due notti diverse. Andare a ripescarlo può essere un bell'esercizio.

In ogni caso è merito vostro, io avrei gettato nel cestino i fotogrammi, dopo avere verificato MisterRogers ... e chi l'avrebbe mai pensato! Se davvero è nuovo (è difficile, penso ancora eh) guarda che Virginio-Hackman suona molto bene. Al limite, Virginio-Hackman-Ippo ... :thumbup:

Anche a me sembra meno puntiforme di Misterrogers ... che sia una bella cometina?
Guarderò anche nelle comete in attesa di conferma ...

Di sicuro non riesco a pescare nulla di "ufficiale" a quell'ora, in quella posizione.

:please: :clap: :clap: Devo proprio farvi i complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 9 agosto 2023, 13:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Magari fosse una bella cometina!
Credi di riuscire a calcolarne la traiettoria e ritrovarlo un'altra volta? A me sembra un lavoro non facile... comunque vada sarebbe bello arrivare ad una soluzione, qualunque cosa sia.
P.S. In ogni caso Virginio/Virgilio è arrivato dopo, su mia indicazione... :mrgreen:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
'stavolta l'ho beccato subito :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15771
Località: (Bs)
Virginio ... è il correttore che fa le bizze. Sì. Ha insistito, però.

Grazie a Emiliano e Simone. :mrgreen:

HackMan ha scritto:
Magari fosse una bella cometina!
Credi di riuscire a calcolarne la traiettoria e ritrovarlo un'altra volta? A me sembra un lavoro non facile... comunque vada sarebbe bello arrivare ad una soluzione, qualunque cosa sia.

Semplice ... vado via dritto di moto uniforme ... d'altra parte che altri dati avrei a disposizione? :wtf: :think:
Qui il meteo gioca un ruolo cruciale. Se ci sono di nuovo le nuvole di stanotte sono fritto.

In ogni caso delle misure con nome dell'oggetto incognito (perché ci dovrebbe essere un codice provvisorio, nell'attesa della conferma) gliele spedisco.
Anzi le avrei già, se non fosse che non l'ho mai fatto in questi termini.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si... la cosa più difficile ora è quella di poterlo ripescare :facepalm: Quando mi dedicavo a questa attività nel caso di un sospetto si faceva il ceck MPC e se non appariva nel database si continuava a riprenderlo astrometrarlo il più possibile. Le misure venivano inserite in finorbit per avere una specie orbita (vaisala). Una volta ritrovato si inserivano ancora le misure in findorbit, se l'orbita si chiudeva voleva dire che era lo stesso oggetto. A questo punto si continuavano le misure sempre inviate a MPC. L'asteroide veniva identificato con una sigla (non numerato) Per la numerazione era necessario che l'orbita fosse così precisa da dichiarare l'asteroide imperdibile. Perchè accada questo occore attendere circa 3-4 opposizioni. Solo quando l'asteroide è numerato per avere la paternità occorre fare domanda e una relazione a MPC per l'assegnazione del nome. ATTENZIONE perchè altri osservatori potrebbero fare moltissime misure che concorrono a determi9nare l'orbita con grande precisione e soffiare la scoperta. Attenzione ancora perchè credo che le misure devono essere fatte da un osservatorio numerato MPC. Quindi coraggio dateci dentro e buona fortuna.

Salutoni Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2023, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
No, no non è farina del mio sacco !!!! Ippo-Hack penso andrebbe benissimo, suona anche bene e fa ...un po japan :clap: :clap: Poi magari si viene a scoprire che è ...solo....un sasso :crazy: :facepalm: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque vada è un bel forum siete tutti bravissimi, chi per le splendide foto, chi per la 'raccolta dei sassi' e le comete. Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010