davidem27 ha scritto:
La procedura non è molto difficile o macchinosa.
Con i giusti raccordi, puoi inserire l'etalon nel focheggiatore di un telescopio più grande.
E' molto importante che l'etalon si trovi nel punto giusto del cono di luce del tubo perché riceva i raggi nella giusta angolazione in modo tale che l'etalon funzioni perfettamente in banda.
Tuttavia, siccome stiamo parlando di osservazione solare, bisogna fare le cose con grande attenzione.
Lo sai già ma è meglio ripeterlo sempre.
Oltre gli 80 mm di diametro è il caso di usare un ERF esterno per proteggere l'etalon e non creare turbolenze interne al tubo.
Altrimenti va bene anche l'ERF interno che ha in dotazione il Lunt.
E' fondamentale usare il suo blocking filter (diagonale o straight through).
Grazie mille Davide, magari in futuro provero!!