1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Nuova versione.
Non so se fosse fuori banda, però il lato destro mostrava molta più attività. Penso fosse proprio così.
Cmq grazie a tutti!



ciao,

non è mancanza di attività, ma proprio fuori banda ...

cieli sereni
Dici che devo sintonizzare meglio l'etalon con il pressure tuner??
In effetti non ho mai avuto uno strumento con tale manopola, forse devo prenderci confidenza

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bel lavoro!

Cristina
Grazie mille Cristina

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Nuova versione.
Non so se fosse fuori banda, però il lato destro mostrava molta più attività. Penso fosse proprio così.
Cmq grazie a tutti!



ciao,

non è mancanza di attività, ma proprio fuori banda ...

cieli sereni
Dici che devo sintonizzare meglio l'etalon con il pressure tuner??
In effetti non ho mai avuto uno strumento con tale manopola, forse devo prenderci confidenza

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk


Oltre che provare a sintonizzare meglio l'etalon, sembra che il pressure tuner sia abbastanza sensibile e serva un tocco delicato per trovare la giusta pressione, prova a spostare il disco nel campo della telecamera per trovare un eventuale punto con migliore uniformità. Naturalmente se hai spazio di manovra. Col mio Lunt e telecamera 178mm devo tenere il Sole a filo del lato sinistro del sensore per avere il meglio dell'illuminazione.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:

Oltre che provare a sintonizzare meglio l'etalon, sembra che il pressure tuner sia abbastanza sensibile e serva un tocco delicato per trovare la giusta pressione, prova a spostare il disco nel campo della telecamera per trovare un eventuale punto con migliore uniformità. Naturalmente se hai spazio di manovra. Col mio Lunt e telecamera 178mm devo tenere il Sole a filo del lato sinistro del sensore per avere il meglio dell'illuminazione.

Lorenzo



Grazie Lorenzo, in effetti anche la mia QHY5III-178mm mi consente un pò di manovra, dovrò quindi cercare un punto più uniforme della resa, e sicuramente regolare meglio la manopola del Tuner!

Cmq lo strumento è spettacolare, per essere un 50! :please:

Prossima volta voglio provare a riprendere dei particolari anche con la Barlow 2x!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2023, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il lavoro. :D
Non sono specialista e non potrei consigliare, solo ammirare !

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2023, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucianoP ha scritto:
Complimenti per il lavoro. :D
Non sono specialista e non potrei consigliare, solo ammirare !

Luciano



Grazie Luciano!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010