1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bellissima immagine, ivaldo, e interessantissima osservazione di mars4ever.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è stato tenuto presente che il cono d'ombra si sposta rispetto alle stelle del cielo per cui se si allinea le stelle e la Luna l'ombra sarà necessariamente sfalsata.
Se vuoi il disegno del cono d'ombra devi necessariamente considerarlo come fisso e fare gli allineamenti delle stelle e della Luna sul suo centro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la simulazione al computer mostra lo stesso effetto. Le foto sono allineate con una precisione altissima quindi la spiegazione non può essere dovuta ad altro che allo spostamento dell'ombra rispetto alle stelle! Dopotutto anche il Sole si muove in 2 ore, no? Solo che non pensavo che fosse così evidente. Nelle mie foto non sono ancora arrivato a questo punto, probabilmente dovrò cercare il modo di allinearle rispetto all'ombra, ma non sarà facile.

Edit: Renzo, siamo forse telepatici? :lol: Non è la prima volta che diciamo la stessa cosa contemporaneamente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non è stato tenuto presente che il cono d'ombra si sposta rispetto alle stelle del cielo per cui se si allinea le stelle e la Luna l'ombra sarà necessariamente sfalsata. Se vuoi il disegno del cono d'ombra devi necessariamente considerarlo come fisso e fare gli allineamenti delle stelle e della Luna sul suo centro.

Ma questo è proprio quello che cercavo di ottenere. Ovvero la Luna che spostandosi sullo sfondo delle stelle fisse entra nel cono d'ombra e poi ne esce. Come ho detto ho usato una montatura equatoriale (per questo la Luna non ruota come avrebbe fatto in altazimutale) che viaggiava a velocità siderale. Se vi sono degli errori di allineamento delle cinque pose, e vi sono senz'altro perché sono lungi dall'essere perfetto, credo siano davvero piccoli e dipendono da un'eventuale disallineamento della montatura (che comunque dovrebbe essere minimo) e forse dal fatto che gli scatti, che ho fatto ogni 5 minuti, erano comandati a mano guardando l'ora sul GPS quindi potrei aver di volta in volta anticipato o ritardato magari di qualche secondo. Non credo comunque vi siano errori di posizione gravi. Una precisazione per quanto riguarda l'immagine centrale: è la somma di 6 immagini da 20 secondi che ho allineato separatamente per le stelle e per la Luna.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile sequenza anche per lo sfondo ben fatto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010