Eccomi!
Si in ripresa tendo a minimizzare la ROI compatibilmente con la bontà dell'allineamento polare. Un po' di drift lo ho ma se non è eccessivo riesco a compensarlo durante la ripresa con i tastini di SharpCap collegati all'autoguida ST4, senza che il pianeta "balzi" nel video.
Poi per mio gusto personale tendo a inserire la ripresa finale in un'area più estesa.
Scusate se non ho riportato i dettagli qua... ma se avete visto sul sito dove carico le foto tendo ad essere diciamo "abbastanza dettagliato" nelle info ed ho notato che nessuno di solito lo è nei forum... forse per evitare post chilometrici
Arriviamo al punto molto interessante per me:
B&W ha scritto:
Mi salta però all’occhio quel 125fps, probabilmente questione di notebook o shutter alto e gain basso ma con quella camera, quel ROI a 4.000mm dovrebbe viaggiare almeno a 400fps…

Allora io i 125fps li ho selezionati in modo da avere abbastanza segnale per ottenere un istogramma al 70-80%.
Non è quindi un problema di USB in quanto il PC che uso è in grado di gestire tranquillamente fps ben maggiori, e quelli massimali della camera.
Quindi come fate ad arrivare a 400fps con un 20cm a f20? Io non ho luce per fare ciò...
Riprendete con istogramma al 30% ad esempio?
Oppure aumentate di più il Gain? Io lo tengo molto basso direi, a valori abbastanza prossimi a quelli che se ho ben capito sono ottimali per il sensore della mia camera. Mi pare si chiami Unity Gain.
Fatemi sapere!
