Ciao Davide,
grazie per le osservazioni e per gli spunti di riflessione
Se la derotazione operata da Winjupos corregge la sola rotazione di Giove (velocità di rotazione) allora penso anche io che l'ombra risulterà "allungata" in funzione della differenza di velocità orbitale del satellite e della velocità di rotazione del pianeta (sarà poi funzione anche della latitudine).
Se il ragionamento è corretto prendendo come riferimento la velocità di rotazione di Giove (12.6 km/s equatore) e confrontando le velocità orbitali risulterebbe :
Io 17.3km/s (più veloce)
Europa 13.7 km/s (siamo li)
Callisto 8.2 km/s (più lento)
Ganimede 10.9 km/s (lento)
Ovvero Europa sembra quello che sembra muoversi in quasi "sincronia" con l'atmosfera di Giove (sincronia intesa non in senso orbitale, perchè tutti i satelliti nominati sono in sincronia moti di rivoluzione/rotazione identici che sommati alle varie risonanze portano il povero Io ad un vulcanesimo sorprende

).
Sarebbe interessante osservare "sperimentalmente" queste differenze (me lo segno fra le cose da fare

).
Spero di non aver detto cavolate nel caso correggetemi
Ecco Paolo le immagini se vuoi provare con la derotazione :
https://www.dropbox.com/sh/qj5i4vik3u47 ... LFHha?dl=0Grazie mille
Marco