1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, puntualissimo !

Mamma quanto è bella. E' bello sapere che sarà li a congelare le immagini impresse in mente ieri sera.

Qui a lecco, non me ne voglia nessuno, ma non si era mai visto un cielo così bello.

Spettacolo ! 6 telescopi nel parco/cortile del Palazzo Belgiojoso (Planetario), sede del gruppo.

Io l'ho rimirata per bene ad occhio nudo tutta notte mentre sorvegliavo (e ripuntavo ogni 30 sec -sigh ) il vecchio rifrattorre Salmoiraghi 120/1700, 70 anni di doppietto e va ancora. Una fila di gente infinita ....

Ciao e grazie del Post !

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Danilo...specie per la puntualità :shock: Io ci metto almeno un paio
di ore per partorire

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime foto Danilo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:05 
Belle immagini Danilo.
Questa eclisse, la prima con il bel tempo dopo quella del 2000, l'ho proprio gustata. Con Elena ed i figli ce la siamo vista tutta e fotografata ognuno con i propri strumenti. Stamattina sono passato a raccattare i pezzi sparsi :-).
Uno neo, un seeing tutt'altro che eccezionale.
Renzo peccato che li sia stato coperto.

Saluti.
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
ecco le mie http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=171756 spero non lo consideriate spam!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Volevo soltanto aggiungere una cosa, e Renzo lo
sà perchè proprio sino al momento in cui il cielo a
Roma era ancora coperto, noi due ce la chiacchieravamo
in collegamento online raccontandoci in presa diretta
l'evoluzione meteo di ciascun luogo di appartenenza.
In contemporanea, vedevamo le immagini dell'eclisse
che Christian mandava ogni 3 minuti, grazie a lui e al
forum.
In questo forum c'è una bella armonia, è un piacere
parteciparci ogni giorno.

X King. Probabilmente la nitidezza delle immagini è
scaturita dal fatto che la F.F.C. è uno strumento molto
luminoso e i tempi veloci durante la totalità hanno fatto
il resto. Metti poi che curo la messa a fuoco come un
maniaco e per il resto c'è l'immancabile zampino... della
dea bendata!
Sicuramente Renzo aggiungerà che sono anche
raccomandato... dall'alto e a questo punto inizio a dargli
ragione visto che poi non ha tutti i torti: meteo docet! :lol:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie a tutti!
In contemporanea, vedevamo le immagini dell'eclisse
che Christian mandava ogni 3 minuti, grazie a lui e al
forum.
Danilo Pivato



Scusa Danilo, non ho capito bene... ma anche qui si poteva seguire on line l' eclisse?

Oltre a seguirlo con il mio tele ho anche seguito l' evento in internet sul sito UAI, c'erano due collegamenti con Catania e Firenze, con il secondo non e' iniziato nemmeno presumo il maltempo.

Danilo Pivato ha scritto:

In questo forum c'è una bella armonia, è un piacere
parteciparci ogni giorno.


Danilo Pivato


:D :D Frequento da poco ...per quanto mi riguarda sono d'accordo.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
spettacolare....

Ciao
antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dotemal ha scritto:


Scusa Danilo, non ho capito bene... ma anche qui si poteva seguire on line l' eclisse?






Si, anche se ti rispondo in ritardo, Christian aveva a
perto un topic:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=11059v

dove ogni tre minuti circa era possibile scaricare in
diretta un'immagine dell'eclisse. All'inizio, prima che
a Roma rassenerasse, l'abbiamo seguita continuamente.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010