1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 1:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
una volta era "famoso" un sito che permetteva di calcolare le dimensioni di un oggetto dall' "ombra" registrata sul sensore, ma non lo trovo più

B&W ha scritto:
…ed ecco che l’UFO diventa GUFO! :lol:


:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
tuvok ha scritto:
una volta era "famoso" un sito che permetteva di calcolare le dimensioni di un oggetto dall' "ombra" registrata sul sensore, ma non lo trovo più
:mrgreen:


In tutti i casi, non conoscendo la distanza (la fotocamera aveva messo a fuoco la Luna, ossia all' infinito) sarebbe un problema fare calcoli.

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si hai ragione, in realtà si riusciva a calcolare la distanza dal sensore di eventuali granelli di polvere

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
In un'immagine con pellicola avrei detto un granello di polvere in fase di stampa, ma non mi risultano esistono
analoghi dei granelli di polvere nelle immagini elettroniche, forse un cluster di pixel difettosi o funzionanti male
magari solo in quell'immagine? Con dark, flat e bias il mistero sarebbe stato risolto.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Tempo di esposizione?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Roberto Gorelli ha scritto:
In un'immagine con pellicola avrei detto un granello di polvere in fase di stampa, ma non mi risultano esistono
analoghi dei granelli di polvere nelle immagini elettroniche, forse un cluster di pixel difettosi o funzionanti male
magari solo in quell'immagine? Con dark, flat e bias il mistero sarebbe stato risolto.
Ciao.
Roberto Gorelli



come no? i granelli di polvere fanno impazzire i milgiori astrofotgrafi digitali! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
ippogrifo ha scritto:
Tempo di esposizione?


Ecco alcuni dati:

Lunghezza focale: 2400mm
Tempo: 1/250 sec
Iso: 100
F.: 7.1
Compensazione: -1ev

Non ricordo se scattata su treppiede, ma non mi pare.

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Roberto Gorelli ha scritto:
In un'immagine con pellicola avrei detto un granello di polvere in fase di stampa, ma non mi risultano esistono
analoghi dei granelli di polvere nelle immagini elettroniche, forse un cluster di pixel difettosi o funzionanti male
magari solo in quell'immagine? Con dark, flat e bias il mistero sarebbe stato risolto.
Ciao.
Roberto Gorelli

Avevo scattato varie foto a distanza di qualche secondo una dall'altra; è l'unica in cui appare, per questo ho pensato al passaggio di qualcosa.
Quando poi ci sono pixel difettosi, si vedono in tutte le immagini e di solito hanno uno dei colori primari (normalmente rosso).

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Tempo brevissimo, allora l'ipotesi del volatile notturno non è poi così ardita.
Se la Luna non era altissima nel cielo l'ipotesi sarebbe ancora più plausibile.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UFO
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
…ed ecco che l’UFO diventa GUFO! :lol:

forse la battuta più bella che ho letto nel forum :rotfl:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010