... Io me le scruto sempre pixel per pixel.. Sono quello che ancora si fa tutta la sessione di notte seduto difianco al setup, nonostante N. I. N. A. che acquisisce tutto dasolo.. freddo o caldo che sia, magari chiudo 10 minuti gli occhi per la stanchezza ma sto li

.. Mi emoziono più che altro soffermandomi su quanto sia incredibile catturare sul mio sensore fotoni che hanno viaggiato per centinaia di migliaia i milioni di anni luce!

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it