1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Allora attendiamo (noi e Clavius) con impazienza il giorno nel quale tu abbia "pretese" :D

Donato.


Appena cambio postazione stai pur certo Donato che le pretese ci saranno ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
arrrg
sarà opera dello spirito santo,del drizzle o di quello che vuoi..
ma mi viene voglia di farci un giro!!!

E' vero che il drizze ci ha messo la zampina.... ma fa veramente impressione!! :D

Stasera qui seeing penoso..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
tanto che ho pensato a delle scosse di terremoto :)


mmm
c'è poco da ridere. Lo stromboli è in eruzione e a 6,5mt di focale magari registravi le miniscosse.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Quando ho cominciato il download dell'immagine ho creduto che Clavius fosse il cratere in alto a sinistra, e mi sono detto che lo ricordavo diverso.
Dopo trenta o quaranta secondi ho capito tutto....... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Anto ha scritto:
tanto che ho pensato a delle scosse di terremoto :)


mmm
c'è poco da ridere. Lo stromboli è in eruzione e a 6,5mt di focale magari registravi le miniscosse.


Beh di strano c'è che in genere quando il traffico si riduce o si annulla sulla
strada che passa vicino a circa 500mt, le vibrazioni si annullano e di rado ne
registro qualcuna.
L'altra sera invece stranamente erano eccessive e continue. Purtroppo la
postazione in un centro cittadino e in un palazzo antico mi sa che non è il top :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robertcole ha scritto:
Quando ho cominciato il download dell'immagine ho creduto che Clavius fosse il cratere in alto a sinistra, e mi sono detto che lo ricordavo diverso.
Dopo trenta o quaranta secondi ho capito tutto....... :shock:


:) eh eh hai capito che era meglio buttarla.... anche io ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Caro Anto, la cosa che più mi sorprende, al di la delle indubbie capacità e dei mezzi tecnici di cui disponi, è il fatto di riuscire ad usare con profitto uno strumento impegnativo come un 14" in fotografia. Va bene che è fotografia planetaria, che puoi scartare i frame che non vanno, etc, va bene la dinamica della camera di ripresa, il drizzle che non so cosa sia, ma insomma da dove fotografi? Dalle Canarie? Dal Pic Du Midi? Dal deserto di Atacama?

Facci sapere, io non riesco neanche a mettere a fuoco decentemente con un C8, la stella si dilata e balla attraverso il sensore di una 8 megapixel, da questa fossa spazzata dal vento nella quale vivo (però felicemente.. :) ), voglio un sessantino con spianatore anche io...

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robertcole ha scritto:
Caro Anto, la cosa che più mi sorprende, al di la delle indubbie capacità e dei mezzi tecnici di cui disponi, è il fatto di riuscire ad usare con profitto uno strumento impegnativo come un 14" in fotografia. Va bene che è fotografia planetaria, che puoi scartare i frame che non vanno, etc, va bene la dinamica della camera di ripresa, il drizzle che non so cosa sia, ma insomma da dove fotografi? Dalle Canarie? Dal Pic Du Midi? Dal deserto di Atacama?

Facci sapere, io non riesco neanche a mettere a fuoco decentemente con un C8, la stella si dilata e balla attraverso il sensore di una 8 megapixel, da questa fossa spazzata dal vento nella quale vivo (però felicemente.. :) ), voglio un sessantino con spianatore anche io...

Ciao da Roberto


Hi hi Pic du midi? :P forse pic du Casa in un piccolo centro cittadino di provincia
e su un terrazzo di un palazzo un pò anticotto che balla fin troppo per l'HiRes,
ma non avevo per ora alternative. Avrei bisogno di sospensioni adattative :mrgreen:
che ne dite chiedo all'Alfa Romeo o alla BMW?
A parte gli scherzi, Roberto, è dura scegliere "l'attimo" fuggente in cui il
cielo in una serata ti regala quei pochi secondi di buon seeing.
Pensa che sto rivedendo il protocollo per l'acquisizione delle immagini
sulla base di alcuni progressi fatti nella fase di elaborazione. Infatti non
riesco a tirar fuori il Saturno che vorrei nonostante la base ci sia :oops:
ma mi vengono come prima che avevo la webcam e quindi ho il cervello
fumante come lo stromboli
8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco qualche altra foto fatto con lo strumento di enormi dimensioni che vedete
nell'avatar e che effettivamente pesa un po troppo sulla EQ6 :mrgreen:

Lunetta a F=350mm

Lunetta con Powermate 2,5x a F=875mm

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010