1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2021, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Ecco qua. Prima parte: Astrometrica.
Allegato:
1996_JB1_Astrom_.gif
1996_JB1_Astrom_.gif [ 1.94 MiB | Osservato 265 volte ]

ingrandimento:
Allegato:
1996_JB1_Astrom_dett.gif
1996_JB1_Astrom_dett.gif [ 1.46 MiB | Osservato 265 volte ]

Controllate pure gli asterismi.
NON è un pixel bacato. :angel: :mrgreen:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2021, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Seconda parte:
Allegato:
1996_JB1_PA.gif
1996_JB1_PA.gif [ 841.12 KiB | Osservato 258 volte ]

Allegato:
1996_JB1_PA MPC.jpg
1996_JB1_PA MPC.jpg [ 364.3 KiB | Osservato 258 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2021, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
ippogrifo ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
...
ma hai pulito le immagini coi flat, bias e dark?

cut

...
Roberto Gorelli ha scritto:
...
rispondi a quest'altra
domanda:

perché molto probabilmente l'oggetto in Neoconfirm

P11io3g

(https://minorplanetcenter.net//iau/NEO/ ... bular.html)

di 1,9 H (corrispondente a un diametro di 1.500-2.000 km) NON esiste?

Ciao.
Roberto Gorelli



Ecco la pagina in questione:
Allegato:
P11io3g.jpg

Azzardo che l'ultima colonna mi dica che da 1.603 giorni non viene osservato.
Come sono andato? :shifty:


Bocciato!

1) perché se non facevo attenzione mi sfuggiva la tua risposta sull'argomento,

2) perché l'oggetto ... si è mosso meno .... di quanto poteva osservare il
telescopio per cui probabilmente la turbolenza atmosferica ha ... simulato un
minimissimo movimento dell'oggetto!

Non è possibile gridare al lupo per un oggetto che si è osservato per 45 minuti
e che al perielio (se lo era) raggiunge le 17 UA!

Quando leggete la Neoconfirm scegliete bene gli oggetti da osservare perché
altrimenti rischiate di perdere tempo inutilmente a caccia di fantasmi e se
sbagliate a scegliere rischiate di perdervi la conferma di oggetti
interessantissimi.
Osservare o non osservare, questo è il dilemma! :rotfl:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2021, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Azz ... speravo almeno di essere rimandato. :shifty: :mrgreen:

Roberto Gorelli ha scritto:
...
2) perché l'oggetto ... si è mosso meno .... di quanto poteva osservare il
telescopio per cui probabilmente la turbolenza atmosferica ha ... simulato un
minimissimo movimento dell'oggetto!
...


Devo dire però che ho una grande sensibilità su questa questione.
Molte volte vedo oggetti flebili che manifestano un apparente moto tra un fotogramma e l'altro.
Ma NON mi fido MAI. Hai trovato una persona ESTREMAMENTE prudente che non grida mai "al lupo, al lupo!" fino a quando il lupo non gli abbia azzannato un polpaccio.

Ho una seria difficoltà che esula da ogni velleità di scopritore.
Non riesco sempre ad interpretare chiaramente tutti i dati di MPC e fatico a trovare nel sito definizioni chiare dei vari parametri ... :wtf:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010