1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2021, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Bella e particolare! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2021, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio, ma riconosco molti problemi in queste immagini. Sarà per l' inseguimento fatto a mano, o per le condizioni atmosferiche in effetti in Sicilia sono stati giorni tremendamente caldi.
Vi pongo una domanda a cui non vengo a capo:
Quando vado a derotare le immagini riscontro un problema ben evidente quando ci sono ombre o satelliti in transito sul disco del pianeta.
Durante la fase di Adjust impostando le giuste opzioni ( uso l'ora che mi da il file) i piccoli dischi dei satelliti non corrispondono perfettamente. Allora cambio l' ora di qul tantum da far corrispondere il riferimento con le immagini. Ma puntualmente ottengo ombre o satelliti sdoppiati da qualche parte. Dove sbaglio.
La possibile causa sta nel fatto che riprendo per due minuti? Dovrei provare a fare filmati di solo un minuto?

Grazie per un eventuale risposta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2021, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
I satelliti non vengono derotati Salvo!


Guarda qua...


Allegati:
j20200701_2227_14min_derot_pistr.png
j20200701_2227_14min_derot_pistr.png [ 139.74 KiB | Osservato 249 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2021, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Thanks Dave, per fortuna ci siete voi... Se era per me stavo ancora a smanettare :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2021, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: :beer:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010