1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Luciano vedo solo ora questo thread, complimenti a 360° per le riprese e non finirò mai di ringraziarti per Astrosurface ed ora anche per la spiegazione sulla possibilità di utilizzo del ROI elaborando separatamente due corpi, questa mi sfuggiva proprio! Ora voglio andare all-in: so che è roba da photoshop ma sarebbe simpatico poter selezionare una porzione in base al contorno (ad esempio la calotta polare di Marte) e poterla lavorare direttamente, senza andare appunto su PS :mrgreen:


antarex ha scritto:
Potrei sapere la focale dell'oculare?
:wave:


antarex io non credo che ci sia un oculare tra la fotocamera asi224 ed il tubo ottico 80ED.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daniele,

Grazie per il complimento AstroSurface.
Quello che domandi sarbbe di poter face come PhotoShop con delle selezioni sofisticate.
Non l'ho previsto perché ho molto da fare per adattare AstroSurface al Profondo Cielo. :D
Quelle che fà Photoshop domanda molto lavoro.


Antarex,
Daniele ti ha risposto bene ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ma certo Luciano mi rendo conto che sarebbe un lavoro abnorme (oltre a quello che già fai), l’ho sparata lì per esagerare e per non smentire il detto “ti dò una mano e ti prendi il braccio” :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danielo,

Francamente ci ho pensato di poter elaborare una zona qualsiasi con una frontiera qualsiasi.
Non lo escludo di farlo un giorno. :D
Dopo aver finito il prossimo 'cantiere' per il Profondo Cielo ?

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
LucianoP ha scritto:
Dopo aver finito il prossimo 'cantiere' per il Profondo Cielo ?


Beh, allora per il futuro posso incoraggiarti ancora di più aggiungendo che chiaramente sarebbe utile anche per il profondo cielo, ad esempio per lavorare su nuclei più luminosi di galassie e nebuolose... :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2021, 12:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luciano, i tuoi backstage sono la parte più bella dei tuoi post!
Non che le riprese siano da meno, anzi!
Però il backstage aggiunge un tocco personale in più ai topic :D

PS: ti ho inviato un messaggio privato da giorni, dagli un'occhiata :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2021, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno e auguri !

Daniele,

B&W ha scritto:
LucianoP ha scritto:
Dopo aver finito il prossimo 'cantiere' per il Profondo Cielo ?


Beh, allora per il futuro posso incoraggiarti ancora di più aggiungendo che chiaramente sarebbe utile anche per il profondo cielo, ad esempio per lavorare su nuclei più luminosi di galassie e nebuolose... :mrgreen:


Praticamente con alcune funzioni ( HDR, Curves, Local Contrast...) se le riprese non sono sovraesposte
non occore usare le elaborazioni locali.

Grazie Davide ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010