1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2020, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Straiker ha scritto:
Mi dici che dovrei usare un filtro infrarosso ma intendi IrCut o IrPass ?
Perchè l'IrCut è già premontato sulla camera mentre se dovessi usare un IrPass sul debole Urano non riuscirei a combinare un bel nulla perchè mi porterebbe via troppa luce e non riuscirei neanche a vedere il pianeta sul monitor.
Magari posso tentare con la DMK21 che è monocromatica e monta l'ICX618 (anche questo vecchio sensore ma che, secondo me, si difende ancora bene) e l'IrPass.......


Grazie Giampaolo, sono lusingato dall'apprezzamento :oops:

Per il filto IR is, servirebbe un IR PASS, idealmente non troppo profondo (con inizio taglio sotto i 700 nm per non perdere troppo del debole segnale..).
Ma se la finestra della tua camerina e' in IR cut allora si, ovviamente non ci potresti fare molto..
La DMK21 ha una buona sensibilita' nel vicino infrarosso e per Urano usi comunque pose relativamente lunghe, dove l'impatto del read noise dei CCD e' meno significativo, quindi si', un tentativo varrebbe la pena farlo!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010