1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2020, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Marco delle tue spiegazioni,gentile come sempre,proverò a lavorare sulle tue immagini sicuramente con molta più soddisfazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2020, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro Marco.
Sia la realizzazione che il tutorial. :D
Grazie !

Da parte mia ho messo in linea AstroSurface OMEGA-2.
Quando si usa una Deconvoluzione, gli ultimi parametri sono automaticamente ricaricati.
Perfino il file del Kernel/Psf se viene usato.
Questo per faciltare le impostazioni.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2020, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie davvero del tutorial!
Appena ho un po' di tempo, mi metto all'opera. Per ora sto cercando di tirare fuori qualcosa di meglio dalle mie prime immagini, quelle senza filtro.
Poi, dovrò procurarmi PhotoShop... temo! :)
Grazie di cuore, splendida interpretazione del significato "sociale" di un forum come questo, Marco!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2020, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucianoP ha scritto:
Da parte mia ho messo in linea AstroSurface OMEGA-2.
Quando si usa una Deconvoluzione, gli ultimi parametri sono automaticamente ricaricati.
Perfino il file del Kernel/Psf se viene usato.
Questo per faciltare le impostazioni.


Ottimo Luciano e grazie, te lo volevo chiedere :) ! ho diversi altre cose che mi piacerebbe vedere sul tuo programma, come il pulsante "Open File" all'interno delle deconvoluzioni (cosi' non devo ogni volta ad andare ad aprire l'immagine con i wavelet o con il menu, e' lungo da ripetere ogni volta quando hai 20/30 immagini come nel mio caso!) ed attivare la funzionalita' di chiusura finestra attiva quando il pulsante "ESC" e' premuto (un po' tutto nel programma). Sono piccole cose ma migliorano la godibilita' del software!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2020, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco,

Ho fatto il piu semplice per adesso.
Nelle Deconvoluzioni ho dunque messo un pulsante "Open File".
Come dicevi.
Dunque :
- la Deconvoluzione ricarica i precedenti parametri quando è riaperta (anche il file PSF se esiste )
- un pulsante "Open File" permette di caricare un'altra immagine da elaborare
- per salvare senza chiudere occorre sempre fare un Save As : ( clic a destra )

Mi lascio qualche giorno prima di mettre un OMEGA-3 sul sito AstroSurface.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di alto livello come sempre! Interessante anche il tutorial.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1284
Mi sembra il caso di dire che....siamo proprio su altro pianeta, bravissimo :clap: : :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Cristina e Virgilio per il contributo :)
LucianoP ha scritto:
Marco,
Ho fatto il piu semplice per adesso.
Nelle Deconvoluzioni ho dunque messo un pulsante "Open File".
Come dicevi.
Dunque :
- la Deconvoluzione ricarica i precedenti parametri quando è riaperta (anche il file PSF se esiste )
- un pulsante "Open File" permette di caricare un'altra immagine da elaborare
- per salvare senza chiudere occorre sempre fare un Save As : ( clic a destra )
Mi lascio qualche giorno prima di mettre un OMEGA-3 sul sito AstroSurface.
Luciano


Grazie Luciano :beer:
Questo mi fara' sicuramente risparmiare un bel po' di click :rotfl:
Aspetto con ansia la nuova versione allora!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Marco,

Ecco l'aggiornamento :
basta sostituire questo unico file : < Astrosurface.exe >

Bye !

http://dl.free.fr/sUVLh8RbO

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 4:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucianoP ha scritto:
Ok Marco,

Ecco l'aggiornamento :
basta sostituire questo unico file : < Astrosurface.exe >

Bye !

http://dl.free.fr/sUVLh8RbO

Luciano


Grazie Luciano :ook:
C'e' credo un bug software: quando uso il pulsante "Open File" per caricare l'immagine la PSF si resetta e la devo quindi ricaricare da capo :think:
Inoltre i pulsanti della deconvoluzione sono disattivati all'apertura del programma, se li lasci attivati come per i wavelet sarebbe perfetto!
Ciao

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010