davidem27 ha scritto:
Ciao Michele, scusami se ti rispondo soltanto ora ma mi sono accorto in ritardo della tua risposta: ho avuto giorni intensi

Per prima cosa: potresti postare il confronto diretto tra il tuo e il mio Giove così da fare le giuste valutazioni?
Raramente muovo la seconda levetta dei wavelet e, se lo faccio, ci vado molto leggero.
helixnebula ha scritto:
Ma te correggi il centraggio automatico del pianeta ( la freccia verde di winjupos) o ti fidi? Se non ti fidi usi una procedura per correggere o vai a occhio?
Il primo tentativo lo faccio automaticamente, fidandomi dell'allineamento automatico che vale soltanto per Giove e non per gli altri pianeti.
Quando capita che sbaglia (e capita) lo faccio a manina + a occhio.
Mi ero perso la tua risposta.il mio confronto era puramente " a occhio " visto dal tablet
Niente di scientifico , alcuni degli stessi dettagli li vedo più " spessi" o forse è meglio dire più marcati. Da qui ho dedotto che tu potessi aver alzato gli wavelet fine invece di finest. Visto che non hai alzati allora è più probabile che io nella mia non riesca a marcarli di più per mancanza di definizione o segnale.
Riguardo al centraggio anche secondo me non era perfetto quello automatico ma non essendo preparato mi sono fidato più di quello che di una modifica manuale. Nella mia ripresa con le lune ho visto meglio che non era precisissimo e a mano ho fatto le dovute modifiche " a occhio". Ma visto che poi le lune vengono strisciate sull immagine finale è meglio essere più precisi sull orientamento della banda equatoriale ma io sinceramente faccio molta fatica a capire se l'angolo è giusto.
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione