1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Stefano Campani ha scritto:
Grazie per i complimenti.
Emiliano non tu preoccupare. Fai bene a dire la tua opinione.
Rispettabilissima. Mi sono un po stufato di fare le tipiche foto astronomiche, in questo caso desideravo una foto ambientata. Per quello mi sono impegnato a ottenerla, ma capisco che ognuno abbia i suoi gusti.

Comunque se dura i prossimi giorni la riprenderò anche a telescopio pwr la doppia coda

Roberto mi piacerebbe ma non so nemmeno come si faccia a proporla per l'apod



Leggi le istruzioni:

https://apod.nasa.gov/apod/lib/apsubmit2015.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Virginio

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci provo. Grazie

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
E' una Cometa che brama ogni suo Panorama.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 17:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine davvero molto suggestiva, complimenti!
E il tuo post è l'ennesima conferma che certe immagini non nascono "per caso", ma solo dopo una attenta pianificazione e preparazione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ippogrifo e bluesky

Si è vero, si deve pianificare tanto, poi comunque ci vuole molta fortuna.
Se quella notte alle tre del mattino non fosse stato praticamente perfettamente sereno non avrei visto nulla. e il giorno prima o dopo non sarei riuscito a ripetere lo scatto perché la zona da dove ho trovato l'allineamento è immersa tra colline e alberi, ci sono pochi spiragli per vedere da quella distanza ed angolazione la Pietra.

Per dare risalto sia alla cometa che alla pietra dovevo esser lontano in modo da poter usare un teleobiettivo che ingrandisse bene la cometa (in questo caso un 180mm, che è poi stato croppato) e tramite il quale la pietra non fosse eccessivamente grande. Basta spostarsi di poco a "destra o a sinistra" e si perde l'allineamento. sarebbe stato un peccato


è andata bene :D

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Guardando bene la foto si vedono accenni di nubi nottilucenti, nubi riprese in varie parti del mondo con questa cometa.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si hai ragione.
Soprattutto i giorni prima ce ne erano tante.
Ho una foto dove le nubi son fantastiche

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010