1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
valerio ha scritto:
Ciao, la foto con le nubi noctilucenti è stata scattata proprio con il 50mm. Direi che ne vale la pena


Davvero molto bella! Proverò nelle prossime mattine a patto di trovare un buon orizzonte. Qui albeggia molto presto ed il tempo a disposizione è davvero esiguo. Ultimissima domanda: vale la pena usare un inseguitore o è meglio di no?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
...vale la pena usare un inseguitore o è meglio di no?

con focali così corte no, i tempi di posa sono nell'ordine di 2-3 secondi a 400ISO, non si vede il mosso con il treppiede. Ho usato l'astroinseguitore per le foto a 300 e 500mm di focale

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si, in effetti era quello che auspicavo, vista la situazione, sarà ancor più pratico per me.
Grazie ancora :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 13:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioè, uno esce per andare a fotografare la cometa che non si aspettava tanto luminosa e, non solo ha trovato una cometa inaspettatamente visibile a occhio nudo, ma si ritrova addirittura a beccare un fenomeno ancor più raro di una cometa luminosa nel nostro emisfero.

E giocateli un po' sti numeri... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Valerio, le nubi nottilucenti e la Neowise assieme.. :please: Puoi proporla all'APOD!
E' uno scatto da far invidia :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 3:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15852
Località: (Bs)
Avvistata!

Torno adesso (4:30) da una spedizione mattutina (in compagnia) molto fortunata.
La cometa era visibile nell'unico angolino di cielo sgombro dalle nuvole.
Uno spettacolo grandioso: sorta da dietro il monte presentando prima la coda, è risultata visibilissima, anche ad occhio nudo. In un semplice cercatore è incantevole. Strano colore arancione ... splendida.

Una levataccia (ore 3:00) ma di enorme soddisfazione!
Da dove spunta una cometa così spettacolare?????
Incredibile!

Ripeto a tutti la raccomandazione di non lasciarla perdere.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ippo mi stai ulteriormente invogliando a fare la levata per provare ad immortalarla e ad osservarla con un binocolo 8x50, spero assolutamente di farlo domani mattina :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Complimenti Valerio, una foto più bella dell'altra! :clap:

Non mi connettevo al forum da un paio di giorni, poi ieri sera ho trovato le foto di Valerio e di un altro paio di amici del forum...ohibò non mi aspettavo tanta grazia, ma soprattutto non ero proprio al corrente di questa cometa.
Comunque, non ci ho pensato su due volte...cotta e mangiata: stamattina alle 4.00 ero in terrazzo ad ammirarla facilmente ad occhio nudo e a fotografarla.
ippogrifo ha scritto:
Ripeto a tutti la raccomandazione di non lasciarla perdere.

Assolutamente, te la consiglio anch'io, Daniele :wink:
Succulenta al binocolo e divertente da riprendere con scatti singoli e treppiede fisso senza troppi sbattimenti :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, confermo la bellezza del momento, un po' perchè mi ero perso le ultime comete luminose e un po' per le aspettative disattese delle ultime che sono passate. Una cometa è sempre un bell'evento. Andate a vederla perchè davvero merita :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Scusa Valerio, che reflex hai adoperato? Quanti secondi hai esposto col 500mm?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010