1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Ho fatto qualche scatto al volo... :roll:
Se sono decenti, stasera quando torno a casa, provo a postarle. :)

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti a tutti!
io avevo tutto troppo basso... :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Complimenti anche da parte mia...

Speravo di fare qualcosa anche io, ma da me le nuvole erano di un grigio così denso che non avendo montato la baionetta sul tele non le ho potute affettare 8)

Alla prossima
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
eccomi qua!

mentre lavoravo, lidlscopio puntato attraverso la finestra aperta, digitale nikon L3 e cavalletto. ne ho fatte diverse, dal panorama alle compositazioni di luna e venere riprese in afocale attraverso il lidlscopio. elaborazione con photoshop. poi ho guardato saturno e l'oculare da 4mm lo restituiva nitido nitido..da paura questo telescopietto!!

http://forum.astrofili.org/userpix/450_105mm_1_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_composite2_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_composite_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_lidlscopio_panorama_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_luna_afocale_cinerea_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_panorama_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_venere_afocale_web_1.jpg

ecco qua, spero vi piacciano! se devo essere sincero, ho voluto usare apposta tutta la strumentazione più economica che avevo, per vedere cosa e quanto veniva fuori, con un po' di tenacia ci si tolgono soddisfazioni anche con poco! :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
kappe ha scritto:
eccomi qua!

mentre lavoravo, lidlscopio puntato attraverso la finestra aperta, digitale nikon L3 e cavalletto. ne ho fatte diverse, dal panorama alle compositazioni di luna e venere riprese in afocale attraverso il lidlscopio. elaborazione con photoshop. poi ho guardato saturno e l'oculare da 4mm lo restituiva nitido nitido..da paura questo telescopietto!!

http://forum.astrofili.org/userpix/450_105mm_1_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_composite2_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_composite_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_lidlscopio_panorama_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_luna_afocale_cinerea_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_panorama_web_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_venere_afocale_web_1.jpg

ecco qua, spero vi piacciano! se devo essere sincero, ho voluto usare apposta tutta la strumentazione più economica che avevo, per vedere cosa e quanto veniva fuori, con un po' di tenacia ci si tolgono soddisfazioni anche con poco! :D


Bella quella panoramica! Stai sistemando casa kappe? :D

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 11:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Mabo ha scritto:
Bella quella panoramica! Stai sistemando casa kappe? :D


grazie! magari stessi sistemando casa, non vedo l'ora di avere una casa tutta mia..quello è un deposito di materiale edile vicino al mio condominio. io ho l'appartamento affacciato sui campi, a sud ho una zona scuretta ma il balcone è minuscolo :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ottima, anche perché insolita la panoramica col tele in primo piamo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 23:15
Messaggi: 27
Località: S.Maria Navarrese - Ogliastra - Sardegna
Questo è il mio piccolo contributo dalla Sardegna.
E' la migliore tra le varie nuvole di passaggio ma è una singola posa a 400 ISO con D70 e obb. 400mm su cavalletto quindi con tanto rumore.
Saluti a tutti
http://forum.astrofili.org/userpix/181_Lun_venere190207b_3.jpg

_________________
"Finchè si guarda in alto non si è mai arrivati"


Ultima modifica di tonino porcu il martedì 20 febbraio 2007, 20:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti a tutti. davvero

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao,
Ho provato anche io con il Megrez Semiapo 480mm di focale a F.6, e Canon 350D a 100 ISO , posa di 6".
era molto bassa sull'orizzonte...

Ciao

Paolo
http://forum.astrofili.org/userpix/189_Luna_Venere_1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010