1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2020, 15:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah..mi sa che chiudo e ricomincio domani :mrgreen:
Comincio a vederne di tutti i colori!


Allegati:
2020-06-07-0243_1-DP-L-Sat_lapl4_ap190_ASg_IS_ASg_2_tooRed.png
2020-06-07-0243_1-DP-L-Sat_lapl4_ap190_ASg_IS_ASg_2_tooRed.png [ 66.7 KiB | Osservato 2049 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2020, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In quest'ultima hai davvero un bel dettaglio! Regolare i colori di Saturno non è semplicissimo...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2020, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide,

Ok, i Gain sono buoni per la ripresa con Firecapture.
Gamma = 50 vuol dire LINEARE ! OK per la 224MC !

Qui ho cercato di utilizzare AstroSurface con il solo Wavelets-Deconvolution.
( Ma si può fare combinando altre funzioni di AstroSurface )

In ultimo, c'è la possibilità de saturare i colori un poco !

Per aggiustare l'equilibrio dei colori ho solo usato del Gain dei 3 canali.
Per l'allineamento dei canali, l'ho fatto nel Wavelets. ( Normalemente AstroSUrface lo fà con lo Stack. )

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se il cielo è scuro basto solo il Gain con un po di saturazione per aggiustare i colori : deve essere semplice.
Occorrerebbe calibrare lo schermo con una sonda per evitare la trappola !
----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Naturalmento e sempre possibilie di far tutto con diversi software.

Luciano


Allegati:
Untitled-1.gif
Untitled-1.gif [ 122.54 KiB | Osservato 2043 volte ]
Untitled-2.png
Untitled-2.png [ 104.14 KiB | Osservato 2043 volte ]
Untitled-1.png
Untitled-1.png [ 65.54 KiB | Osservato 2043 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2020, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: :ook: :ook:

bellissima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2020, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hello Sauveur !

Giocando un po, arrivo a questo risultato :
Levels, Align RBG, Wavelets , Saturation, Anti-Noise.

Luciano


Allegati:
S.jpg
S.jpg [ 21.11 KiB | Osservato 2035 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2020, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3038
ottimo lavoro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2020, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucianoP ha scritto:
Ok, i Gain sono buoni per la ripresa con Firecapture.
Gamma = 50 vuol dire LINEARE ! OK per la 224MC !

Ottimo, meno male.

LucianoP ha scritto:
Per aggiustare l'equilibrio dei colori ho solo usato del Gain dei 3 canali.
Per l'allineamento dei canali, l'ho fatto nel Wavelets. ( Normalemente AstroSUrface lo fà con lo Stack. )

E' da qui che ti regoli per la regolazione del Gain dei canali, cioè guardando l'istogramma e l'immagine stessa?

LucianoP ha scritto:
Occorrerebbe calibrare lo schermo con una sonda per evitare la trappola !

Ho preso neanche un mese fa un notebook nuovo e il suo schermo non lo conosco ancora.
Il mio monitor esterno Asus è tarato decentemente ma non con lo Spyder. Probabilmente riuscirò a metterci mano con quest'accessorio grazie a un amico.

Grazie del tuo intervento e per averci perso tempo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2020, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide,

<< E' da qui che ti regoli per la regolazione del Gain dei canali, cioè guardando l'istogramma e l'immagine stessa? >>

Si guardo naturalmente l'immagine e mi aiuta l'istogramma.
Globalmente Saturno è giallastro e cerco di renderlo cosi.
E facile da fare come è facile fare due o tre versioni differenti.

Sono io a ringraziarti. :D
Questo perché mi sono reso conto di un piccolo problema di AstroSurface nella funzione per la Saturazione dei colori.
Sospettavo questo difetto che mi crea alcuni deboli artefatti, ma non sempre.
Dunque ho rifatto la programmazione e anche aggiunto la possibilità di ridurre il 'rumore del colore' (color noise)
Qui parlo della funzione integrata al Wavelets ed anche della funzione "Saturation" che si trova a parte.

La prossima versione di AstroSurface KUIPER porterà questa modifica ed altre : come la lettura delle RAW Canon Nikon Sony...

Ti ringrazio molto Davide !
La tua ripresa di Saturno mi sembra molto buona. 8)

Luciano


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 169.06 KiB | Osservato 1994 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2020, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io da profano del planetario ti dico che la tua ripresa di Saturno è ottima , vista poi l’altezza!! Con quale strumento e da dove l’hai ripreso?
Dal tuo video ho capito che non sono proprio capace ad elaborare il planetario. Tante volte ho ripreso Saturno e più o meno era come il tuo , ma dopo l’elaborazione certo non esce così. Con quale programma fai lo stack?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 7 giugno
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2020, 22:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Michele, grazie della visita e del commento!
Faccio allineamento e stacking con Autostakkert 3.

La tua domanda sullo strumento mi consiglia involontariamente di ingrandire la dimensione del font che ho messo sulla scheda del primo Saturno :)

Il treno ottico usato è il seguente:

C9,25 + Barlow Baader VIP 2x + ZWO ADC + Filtro Astronomik L2 + ASI224MC

==========================

Luciano, grazie a te per aver spiegato i passi compiuti. E' un bello scambio che può tornare utile a molti e in qualche modo può aiutare a capire quali errori si fanno.
Felice di aver fatto il beta tester (o quasi) per Astrosurface e ... ora sotto a far uscire la KUIPER che scaricherò subito! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010