1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2020, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi si può usare per riprese della via lattea montata nella sola montatura del telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2020, 11:33
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxim ha scritto:
Quindi si può usare per riprese della via lattea montata nella sola montatura del telescopio

esatto, mi sembra che l'obbiettivo ha un campo di 150°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che adattatore serve per collegarla al telescopio
camera o reflex è lo stesso.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2020, 11:33
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le camere planetarie tipo zwo ASI hanno già un adattatore compreso da 31,8 che puoi ficcare dentro il focheggiatore, in più se vuoi usarla col suo obbiettivo ad esempio su un treppiedi hanno sulla scocca una filettatura fotografica standard che dovrebbe essere di 1/4 di pollice. Per la fotocamera serve invece un anello adattatore T2 che dovresti prendere in base alla marca della fotocamera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok....
grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010