1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (4256) Kagamigawa
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Grazie mille. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (4256) Kagamigawa
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccellente :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (4256) Kagamigawa
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Grazie. :D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (4256) Kagamigawa
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Eh sì. Win10 ha il libero arbitrio di decidere chi è antipatico (virus) e chi no.
Da quanto so io, le occultazioni non sono sempre sicure e anche la posizione dell'osservatorio sul globo terrestre conta, per cui le previsioni sono talvolta una scommessa.
Le occultazioni importanti mi sembrano che vengano riprese da più osservatori in sinergia.
Poi, mi hanno detto, bisognerebbe spegnere l'inseguimento nel momento cruciale e vedere lo scherzetto che fa la luce, … insomma bisognerebbe attrezzarsi, ma, come dici tu, sarebbe un bellissimo capitolo da affrontare e da studiare.
Grazie, ciao.



si, una tecnica è quella di spegnere l'inseguimento, ma ci sono anche altri modi.
Io mi ero attrezzato per riprendere un filmato con una camera sensibile.
Senza nessuna pretesa, perchè non ho i filtri.
Ovviamente dipende anche dal diametro, dalla velocità del tele e dalle condizioni del cielo, da dove si riprende.

Comunque guardo sempre i tuoi post, mi intrigano molto, complimenti.
Ho letto che hai incominciato con magnitudini intorno alla 15a ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (4256) Kagamigawa
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Sì, è molto interessante la percezione del passaggio da una magnitudine all'altra. In prossimità della 18^ tutto si complica. Non si può sgarrare. Attribuisco la causa al limite del mio cielo.
Devo tentare delle occultazioni, prossimamente.
Ti ringrazio ancora. :D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010