ippogrifo ha scritto:
Eh sì. Win10 ha il libero arbitrio di decidere chi è antipatico (virus) e chi no.
Da quanto so io, le occultazioni non sono sempre sicure e anche la posizione dell'osservatorio sul globo terrestre conta, per cui le previsioni sono talvolta una scommessa.
Le occultazioni importanti mi sembrano che vengano riprese da più osservatori in sinergia.
Poi, mi hanno detto, bisognerebbe spegnere l'inseguimento nel momento cruciale e vedere lo scherzetto che fa la luce, … insomma bisognerebbe attrezzarsi, ma, come dici tu, sarebbe un bellissimo capitolo da affrontare e da studiare.
Grazie, ciao.
si, una tecnica è quella di spegnere l'inseguimento, ma ci sono anche altri modi.
Io mi ero attrezzato per riprendere un filmato con una camera sensibile.
Senza nessuna pretesa, perchè non ho i filtri.
Ovviamente dipende anche dal diametro, dalla velocità del tele e dalle condizioni del cielo, da dove si riprende.
Comunque guardo sempre i tuoi post, mi intrigano molto, complimenti.
Ho letto che hai incominciato con magnitudini intorno alla 15a ...