1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sicuramente migliore della precedente. Con quale programma fai lo stacking? Ti suggerirei autostakkert e poi Registax per “RGB align” e regolazione dettagli.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
B&W ha scritto:
Sicuramente migliore della precedente. Con quale programma fai lo stacking? Ti suggerirei autostakkert e poi Registax per “RGB align” e regolazione dettagli.

Ho fatto come hai scritto... Però ho inseguito a mano quindi i frame forse non erano ottimi...
Provo a vedere di inserire i migliori frame nello stack... Cosa dovrebbe migliorare? Inoltre in alcuni stack mi fa vedere la matrice di Bayer. È dovuto ai pochi frame utilizzati nello stack? Il debayering dovrebbe essere automatico in autostakkert o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se il seeing non è buono (su Venere è facile che non lo sia), nessun fotoritocco può migliorare la foto. ti avevo suggerito wavelet e rgb align di registax perchè avevi scritto di non usare nessun programma.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
B&W ha scritto:
Se il seeing non è buono (su Venere è facile che non lo sia), nessun fotoritocco può migliorare la foto. ti avevo suggerito wavelet e rgb align di registax perchè avevi scritto di non usare nessun programma.

No solo Photoshop non sono riuscito a usare...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010