1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Ti rinnovo i complimenti, grazie del permesso di poter usare la tua immagine !
Mi capita spesso, in contesti informali, di mostrare immagini riguardanti la spettroscopia e la sua storia…

Purtroppo hai ragione, l'espressione "i cani del sole" (che seguono il sole) è corretta, è un anglicismo orrendo che nulla a che vedere
con la frase originale ; "accanto al sole"...anche perché non ho mai visto due cani seguire il padrone…Tuttalpiù precederlo! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2019, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a be' allora di pareli ne ho visti :) ma non così spettacolari nè intensi nè doppi... pensavo che il termine "cani" si riferisse solo al fenomeno doppio

ps per me è bello anche lo scatto al cellulare

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2019, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Gran belle immagini, grazie!
I pareli sono in effetti abbastanza frequenti, anche se di solito non così luminosi ed evidenti; si vedono spesso anche altri tipi di aloni solari, solo che bisogna sapere in che condizioni si formano (altezza del sole, tipi di cirri...) e dove (i pareli sono sempre a circa 22° dal sole, altri aloni hanno distanze diverse) e bisogna farci caso perchè la maggior parte delle volte, appunto, sono appena visibili.
Questo - immortalato in una caldissima serata del giugno scorso - è un altro tipo di alone relativamente frequente: dovrebbe essere un arco concavo tangente all'arco di cerchio concentrico al sole ma l'irregolarità dei cristalli di ghiaccio ha confuso tutto in una grossa macchia di luce.

Allegato:
P6300055c.JPG
P6300055c.JPG [ 294.83 KiB | Osservato 1266 volte ]


Ad ogni modo visivamente era suggestivo sebbene non evidentissimo.

Quelli rari sono questi qua...
e, riallacciandosi ai nostri interessi per il sistema solare, ci sono anche quelli extraterrestri...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2019, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, no si vede bene

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2019, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Miyro ha scritto:
Ti rinnovo i complimenti, grazie del permesso.../...

:thumbup:
fulvio mete ha scritto:
Bellissima immagine e molto originale, non l'avevo mai vista.

Grazie Fulvio :wave:
yourockets ha scritto:
per me è bello anche lo scatto al cellulare

Anche se l'immagine è qualitativamente più scarsa, ma in quel momento il parelio era molto più evidente :wink:
Poi dopo, da casa con la reflex, non ti dico le acrobazie per cercare di non farsi incenerire un occhio o far danni al sensore... :uhm:
Andrea75 ha scritto:
Ad ogni modo visivamente era suggestivo sebbene non evidentissimo.

Bello, ricorda vagamente quello di maggio, meno luminoso di quest'ultimo, ma con l'anello interamente visibile.
Ne resto sempre incantato e pensare che fino a qualche anno fa anch'io non ne conoscevo l'esistenza.
Interessanti i link, grazie.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2019, 2:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
:clap: Bravo!! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:D Grazie!! :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010