1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Si è già eclissata :cloud:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai che deve ancora sorgere! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1318
E se non sorge??? :crazy: :crazy:
.... se ci tira il pacco??? :beer: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto pronto, balcone di casa dalla provincia di Modena, il meteo sembra ottimo, speriamo....
Officina Stellare 105 mm f 6.2, QHY 183 Color Cooled.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luna appena sorta (18h 37m UTC). Cielo magnificamente sereno! :D
Ho optato per una semplice sequenza tutta in automatico, così nel frattempo potrò dormire!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche da me sereno, ma con velature che stanno arrivando da ovest, speriamo se ne stiano bbbone lì dove stanno. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Renato C ha scritto:
Si è già eclissata :cloud:

Danilo Pivato ha scritto:
Ma dai che deve ancora sorgere! :lol:

Adesso è senz'altro sorta, ma non si fa vedere, quindi è eclissata :cloud: :cloud: :cloud: :cloud: :cloud: :cloud:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Senza superare le mie aspettative, causa vento forte previsto e manifesto (30km/h circa) non sono andato oltre l’osservazione tremolante e a dir poco fugace con binocolo 7x50. E chi si accontenta gode. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2019, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Serata perfetta, invece, qui a Milano ovest - le velature paventate da Angelone se ne sono rimaste dove stavano. Personalmente ho trovato il fenomeno godibilissimo e non privo di un certo fascino: il lento, silenzioso ed inesorabile procedere della nostra ombra sulla Luna ha per me un che di ipnotico e rilassante. Unica pecca, il tramonto anticipato del nostro satellite dietro il muro condominiale alle 23.45 circa... :roll:
Ecco la sequenza e uno scatto intorno alla fase massima - come già detto con la camerina QHY e un cannocchialino autocostruito con un doppietto 35/130 di Lolli, su treppiedino fotografico. A naso - anzi: a occhio - mi è sembrata un po' meno buia della superba eclissi totale di un anno fa; un valore aggiunto è stata la meteora avvistata verso le 23 e qualcosa, bella luminosa e con una evidente scia grigio-blu.
Una buona serata davvero!

Allegato:
sequenza_rid.jpg
sequenza_rid.jpg [ 103.38 KiB | Osservato 1972 volte ]


Allegato:
23_31_massimo.jpg
23_31_massimo.jpg [ 439.89 KiB | Osservato 1972 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2019, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ottimo lavoro. Bella sequenza! :please: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010