1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 24 Maggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2019, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! La notte del 24 e' stata piuttosto buona per il seeing, vermente molto stabile.
Allego anche un'altra immagine realizzata da una sequenza ripresa mezz'ora dopo (5 video da 60 secondi) dove si vede la GRS un pochino meglio. Ho inoltre realizzato una GIF animata con le 5 sequenze riprese nell'arco di due ore di osservazione quella notte che mostrano la rotazione del pianeta e diversi dettagli sia sul disco che sulle bande equatoriali e GRS.

Link alla GIF della rotazione (2 ore):
https://www.glitteringlights.com/Images ... /i-TqFtF9L

Questo fenomeno della GRS che sta trasferendo materiale sulle bande e' veramente affascinante, vediamo come il pianeta evolve i prossimi giorni, vi terro' aggiornati con nuove riprese, meteo permettendo!

Cieli sereni
Marco


Allegati:
Jupiter_2019-05-24-1629-6.jpg
Jupiter_2019-05-24-1629-6.jpg [ 81.08 KiB | Osservato 1850 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2019, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Perfezione e spettacolo puro! :please: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2019, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:look: :surprise: :please: :clap: :clap: :clap: :please: :surprise: :look:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima anche questa Marco!
Sembra che la SEBs si faccia un giro attorno alla GRS per proseguire con uno strascico nella STZ ....una cosa davvero spettacolare e interessante al contempo.
La conseguenza di questa enorme evoluzione la vediamo già nel cambiamento di tutta la SEB che sembra schiarita
e nel cambiamento della GRS che vedremo nelle prossime opposizioni...imho.
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2019, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ho appena visto il tutto.
Sarò banale, ma complimenti.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2019, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini che non necessitano commenti :wtf: :thumbup:

Marco, solo una doamanda: l'annebbiamento dei dettagli ai lati del globo è conseguenza della derotazione?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2019, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2019, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Riprese fantastiche Marco. Da me giove è a 25 gradi, ma il meteo è terribile.
Certo per spingere il c14 a f25 dovevi avere un seeing veramente ottimo.
Unico appunto vedo che i bordi del pianeta sono poco definiti. E' per la derotazione?
Credi che la tecnica di derotazione abbia senso anche con le moderne camere asi che sparano centinaia di fps al secondo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2019, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010