Grazie Lorenzo! Per il passaggio adatto mi sono affidato a calsky. Ricevo una mail di avviso per gli eventi che ho selezionato, cioè passaggio della ISS sul sole o sulla luna; ma ci sono molte altre opzioni da scegliere, così come tanti altri eventi.
Per creare l'immagine finale non ho trovato tutorial in rete, ho provato allora a pacioccare un po' Per l'immagine finale ho usato PIPP per estrarre tutti i fotogrammi del passaggio, ho poi selezionato solo un fotogramma ogni 3, altrimenti le immagini della ISS sarebbero venute troppo ravvicinate. Con autostakkert3 ho creato l'immagine di fondo e l'ho passata in registax: purtroppo non ho evidenziato molti particolari sulla superficie perchè il sole era già abbastanza basso (18,13h) e con qualche velatura; su questa immagine, in PS ho creato un livello per ciascuna immagine scelta e allineato il tutto. Per ogni livello ho ritagliato l'immagine della ISS rendendo trasparente tutto il resto. Unito tutti livelli in un unico livello. Qualche ritocco a curve e valori tonali.
Spero possa esserti di aiuto Ale
|