1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima stagione planetaria
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2018, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Gran bella carrellata. Ho il tuo stesso setup, c8 + qhy5LII ma i miei risultati sono ben distanti dai tuoi.
Curiosità: che software usi per le riprese?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima stagione planetaria
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Ale,
faccio almeno 3 o 4 riprese consecutive dai 1000 ai 2000 frames, li passo si registax 6, faccio i settaggi del caso e salvo in .bmp.
Poi con Photoshop dalle 3 o 4 immagini ottenute ne produco una sovrapponendo i livelli per limitare il rumore e anche li mi faccio tutta una serie di settaggi sulle luci, i colori, i contrasti...
Il lavoro su Photoshop è quello che mi porta via più tempo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima stagione planetaria
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Per l'acquisizione utilizzo EZPlanetary


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima stagione planetaria
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Per il bilanciamento del bianco clicchi su white balance in ezplanetary o lo bilanci nei passaggi elaborativi successivi. Credo sia il punto che mi crea più problemi

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima stagione planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2018, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Su EZ regolo i canali RGB in modo da avere un'immagine ilpiù possibile sui colori reali, poi affino in seguito.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010