1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
Una sera di queste magari li metto in parallelo e faccio un confronto :)


Che eccitamientos! :lol:


Aspetto anche io questo verdetto con molta attenzione: ho fatto la "ca@@ata" di guardare in un ottimo rifrattore e ora non ne posso stare lontano, e la mia prossima ottica principale credo sarà proprio un rifrattore: pensavo al 100ED, però se alcuni 120 acro vanno meglio non li escluderei...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
valerio ha scritto:
Cavolo che bella!
Mi vien voglia di comprane uno di quei Na120S!!!! :D


te lo vendo a 1000 Euro!! :D

(ps. il NA120 e' di Valerio! che ringrazio ;) )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Marco Bracale ha scritto:
Aspetto anche io questo verdetto con molta attenzione: ho fatto la "ca@@ata" di guardare in un ottimo rifrattore e ora non ne posso stare lontano, e la mia prossima ottica principale credo sarà proprio un rifrattore: pensavo al 100ED, però se alcuni 120 acro vanno meglio non li escluderei...


hai fatto una cavolata! :lol:

per quanto un c8 spinga per forza di piu'...
non mi passa lontanamente nel cervello di utilizzare ancora un grosso SC.
(il c6 lo ho come portatile... dove dice la sua in quanto a ingombri)

il 100ed e il NA120 sono 2 strumenti profondamente diversi...
uno e' nato per l'alta risoluzione (entro i limiti dell'ottica..),l'altro per scorpacciate di widefield e fotografia spianata!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
900 affare fatto! :D

Finalmente il mio bimbo ha trovato uno che sa sfruttarlo...fremo per i risultati con la webcam...!

;)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
il 100ed e il NA120 sono 2 strumenti profondamente diversi...
uno e' nato per l'alta risoluzione (entro i limiti dell'ottica..),l'altro per scorpacciate di widefield e fotografia spianata!


Io ci vorrei fare principalmente planetario visuale e fotografico, per questo penso che il 100ED sia migliore, però ovviamente non lo userò solo in quei campi: campi stellari e quant'altro non li abbandono mica...

Comunuqe sia è un'idea che mi è frullata per la testa quella di prendermi un buon rifrattore, ma non so quando si potrà realizzare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Marco Bracale ha scritto:
per questo penso che il 100ED sia migliore, però ovviamente non lo userò solo in quei campi: campi stellari e quant'altro non li abbandono mica...

Comunuqe sia è un'idea che mi è frullata per la testa quella di prendermi un buon rifrattore, ma non so quando si potrà realizzare.


il 100ed in visuale planetario e' OTTIMO!
in ripresa soffre un po' la mancanza di cm e rende difficoltosa la ripresa webcam per il suo rapporto un po' chiuso (f9)

Se vuoi tirarlo a 4m... per la webby e' un po' troppo scuro.
Trovi qualche mia prova con la webby nel forum

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Grazie Davide,
si il NA120 opportunamente filtrato lavora bene...

c'e cromatismo,come e' normale aspettarsi..
ma lavora bene... anche in visuale dove saturno e' proprio bello bello


Ti sei innamorato dell'acromatico? Sapessi da quanto tempo gli faccio la corte, ma adesso non posso acquistarlo :)
Mi piacerebbe che tu lo provassi con la DSLR su qualche oggetto deep sky, sarei veramente curioso....

La tua Luna è emozionante: complimenti da Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Posso sapere che impostazioni di scatto hai usato? e, nel caso, quali operazioni di trattamento hai usato?
Ho un 102M della Vixen che vorrei spremere per bene ;)
Grazie

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una meraviglia... che contrasto..complimenti davvero !

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole Chris :) ti hanno già detto tutto...il 120 ha la mia benedizione.
Dimmi dove lo butti se lo butti :twisted:

A proposito...quanti frames?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010