1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Bravo Tiziano, bel lavoro come sempre!
I complimenti te li ho già fatti altrove ma non guasta ripetersi!
Perchè non provi a riprendere in IR anche se gli ADU sono bassi..l'anno scorso se ricordi ho passato mesi a riprendere Giove con mio 180mm sempre sotto i 100 ADU in barba ad ogni regola...tentar non nuoce.

Continua così, tutti gli occhi son puntati su di te!
ciao
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, grazie anche a te.
Ho provato con l'IR pass ma il risultato e' peggiore rispetto al filtro rosso.
Forse la banda maggiore mi permette di avere un frame rate + alto e comunque l'informazione "buona" viene dall'infrarosso, che passa lo stesso.
Ho fatto molti esperimenti coi filtri, ma adesso il cielo e' troppo fosco per cavarne qualcosa.
Si vedevano solo Giove e Antares e poche altre stelle luminose.
Comunque io continuo a provarci, prima o poi mi capitera' l'occasione giusta.
E tu cosa aspetti a salire di diametro?

Alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Cita:
E tu cosa aspetti a salire di diametro?


In realta è da molto che ci penso, credo di averlo spremuto a dovere il mio 7''...
Non passa giorno che non fantastichi su Gladio, Mewlon e strumenti di ogni sorta che in realtà non mi posso permettere..soprattuto ora con il bimbo piccolo. Comunque il passo è inevitabile...questo hobby è una maledizione... :)
ciao!
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Tizianobkk ha scritto:
Grazie anche a Davide e Maurizio.
Col tuo TEC dovresti soffrire meno il seeing cattivo, cosa molto utle vista la bassa altezza del pianeta.
Pero' non avrai molta luce per fare tricromia con i filtri.
Ciao
Tiziano


Ciò che dici è vero.
Infatti penso di fare riprese in b\n con la DMK e a colori con la Vesta, quest'ultima rimediata nuova l'anno scorso con 0 pixel caldi dall'amico Christian Fattinnanzi.
Una domanda Tiziano. Quando si fanno riprese in triconomia con i filtri RGB è necessario variare i parametri gain ed esposizione al variare della luminosità del fltro, giusto?

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Maurizio,
posso dirti per esperienza diretta che su Giove riprese RGB con un 180 mm si possono fare.
Con una semplice webcam b/n si riesce a riprendere a 10 fps.
Dai un'occhio al mio sito:
http://digilander.libero.it/pmorel/

Purtroppo se già l'anno scorso era difficile ..quest'anno le condizioni saranno quasi proibitive!
Credo anche su Marte ma non ho esperienza diretta su questo.
Su saturno invece è impossibile a meno di non andare a 5 fps ma non lo consiglierei a nessuno...
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Belle riprese Paolo.
Vedrò cosa riuscirò a fare.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Codice:
Vedrò cosa riuscirò a fare.


..con quell'ottica cose grandi senza dubbio!
Basta perseverare
Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010